Pochi fondi all’associazionismo mugellano. Fratelli d’Italia chiede chiarezza
DICOMANO – Pochi soldi, in Mugello, per le associazioni culturali. Poco più di 4 mila euro per cinque associazioni, rispetto alle 14 che hanno presentato domanda (articolo qui). E per questo motivo Fratelli d’Italia ha presentato un’interrogazione per chiarire i criteri che hanno portato ad accogliere alcuni progetti ed escluderne altri.
Su 14 presentate, solo 5 hanno ricevuto fondi ed in misura molto inferiore alle richieste. Questo il resoconto relativo alle domande di contributi per i progetti che la Metrocittà Firenze ha concesso alle associazioni culturali del nostro territorio.
Infatti solo l’Associazione culturale “Camerata De’ Bardi” di Borgo San Lorenzo, il “Centro Studi Campaniani” di Marradi, “Foglia Tonda”, l’Associazione “Jazz Club of Vicchio” e l’Associazione di Borgo San Lorenzo “Live Art” hanno ricevuto (pochissimi) contributi, per un totale, tra le 5 associazioni, di poco più di 4 mila euro.
Non hanno ricevuto nessun finanziamento l’Associazione Amici delle Biblioteche di Borgo San Lorenzo per il progetto “Una nota per la pace”, l’Associazione Amici di Giuliano Vangi di Barberino di Mugello per “Omaggio a Giuliano Vangi”, l’Associazione Comitato Carnevale di Dicomano per “Carnevale medievale in fiera”, l’Associazione “Compagnia delle Formiche” per “L’alfabeto ecologico”, la compagnia teatrale amatoriale di Borgo San Lorenzo Il Piccolo per la terza edizione di “Palchi Diversi”, la Gotica Toscana di Scarperia e San Piero per “Un tuffo nella storia”, l’Associazione di Borgo San Lorenzo Lo Scrittoio per “Itinerario nell’arte. Ritratti ritrovati”, Officina Cultura Borgo San Lorenzo per “Ingorgo letterario” e la Pro Loco di San Piero a Sieve per “Musica al Parco”.
Insomma, pochi soldi e per poche associazioni, mentre sono rimasti al palo anche progetti oramai consolidati da tempo ed importanti per il territorio.
Riteniamo importante che vi sia la massima trasparenza in merito alle decisioni (che ci appaiono incomprensibili) della Metrocittà.
Il consigliere di Fratelli d’Italia in città metropolitana Claudio Gemelli presenterà quindi un’interrogazione affinché siano chiariti, in maniera trasparente e cristallina, i criteri che hanno portato ad accogliere alcuni progetti ed escluderne altri. Riteniamo questo un passaggio giusto e doveroso.
Caterina Coralli, portavoce Fratelli d’Italia Mugello
Giampaolo Giannelli, capogruppo centrodestra Dicomano
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 8 Agosto 2022