Polcanto ha di nuovo “Ecco Fatto”
Torna da oggi, presso la sede del circolo SMS di Polcanto, l’Ufficio “Ecco Fatto!” che garantirà, due volte a settimana, la presenza di due giovani del servizio civile, Alessandro e Melissa, volontari in servizio civile regionale, selezionati da UNCEM (Unione dei Comuni Montani), che ha promosso il progetto in molti comuni e frazioni montane della Toscana.
I due giovani saranno a disposizione della popolazione, garantendo una serie di servizi importanti erogati dalla Pubblica Amministrazione (in particolare dalla Regione, dalla Azienda sanitaria, dal Comune). Inoltre presso lo sportello, è presente una connessione internet a disposizione di cittadini e ragazzi che necessitano di accedere alla rete e un punto di assistenza per il disbrigo di pratiche, anche on line. L’ufficio sarà aperto il martedì ed il venerdì dalle 9.00 alle 13.30 e dalle 14.00 alle 18.00. All’inaugurazione erano presenti il sindaco Paolo Omoboni, l’assessore al personale Claudio Boni, e la responsabile dell’U.R.P., Daniela Banchi, oltre ad un buon numero di rappresentanti della frazione, che hanno subito fatto sentire a casa i due giovani operatori.
Un servizio utile, come dimostrato dai buoni risultati della precedente esperienza, che, tra l’altro, prenotando entro il sabato precedente, permetterà agli utenti di essere accompagnati in auto nel capoluogo, per visite mediche o servizi impellenti.
“Mantenere i servizi nelle frazioni, ha spiegato soddisfatto il sindaco Paolo Omoboni, è una priorità della nostra Amministrazione e quello di oggi credo sia un passaggio importante. Garantire la presenza delle istituzioni, specie a servizio delle fasce più deboli, anche se con le difficoltà del momento, è sinonimo di conservazione di un territorio. In tal senso ringrazio l’UNCEM per il suo impegno e per la preziosa collaborazione. Vedo grande entusiasmo da parte di questi due giovani che sono stati per altro accolti a braccia aperte dagli abitanti di Polcanto”.
(Fonte: Ufficio Stampa Comune di Borgo San Lorenzo – Periscopio Comunicazione)
© Il filo, Idee e notizie dal Mugello, marzo 2015