Porta a porta: in arrivo le multe per l’abbandono dei rifiuti
Per consentire a tutti i cittadini di organizzarsi e per risolvere le diverse criticità o casi particolari che si sono presentati in fase di svolgimento del servizio, con l’inizio della nuova modalità di raccolta, sono stati mantenuti i cassonetti. E’ stato un periodo di transizione verso la nuova organizzazione di raccolta dei rifiuti. Tale periodo è terminato e nel mese di marzo sono stati tolti i cassonetti dalle strade. Rimangono soltanto, come previsto, le campane dove è possibile conferire soltanto il vetro.
Senza cassonetti qualche cittadino indisciplinato ha iniziato ad abbandonare i sacchetti di nettezza ai bordi delle strade, vicino alle campane del vetro, nei luoghi dove erano collocati i cassonetti prima della rimozione o nei cestini urbani. I sacchi abbandonati, per garantire il decoro urbano, vengono raccolti dal personale addetto al servizio, il contenuto viene differenziato e verificato dalla Polizia Municipale per risalire al responsabile dell’abbandono. Con questa metodologia sono stati individuati una decina di cittadini che hanno lasciato i sacchetti dei rifiuti per strada e a tutti è stata elevata una multa da parte della Polizia Municipale. Qualora questo metodo non sia sufficiente verranno utilizzate telecamere mobili di videosorveglianza per identificare gli autori. “L’abbandono dei rifiuti – afferma l’assessore Marco Recati – non è tollerabile. La tutela dell’ambiente e il decoro del paese nel quale viviamo dovrebbe essere un tema che sta a cuore a tutti i cittadini. Invito pertanto, chi ancora non lo avesse fatto, a ritirare i bidoni per la raccolta differenziata e a suddividere i rifiuti”.
(Fonte: Ufficio stampa Comune di Scarperia e San Piero)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 aprile 2019