• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Una escursionista cade ai Diacci e viene recuperata dall’elisoccorso
A Firenzuola si osserva la luna
La sfida di Scarpelli a “Bene Comune”: “Venite in piazza, ne discutiamo in un dibattito pubblico”
È on-line l’app Palazzuolando
Ritrovata Eleonora Tortelli
FOTONOTIZIA – Inaugurata la “panchina del viaggiatore” a Sant’Agata
Centro accoglienza a Firenzuola, Cappelletti e Guidarelli (Lega): “Sono tante le perplessità”
Riforestazione urbana, al comune di Scarperia e San Piero fondi per quasi mezzo milione
Tommaso Romei in Portogallo per gli Europei Under20 di Pallamano
A Polcanto si presenta il libro sulla storia della frazione borghigiana

Pratolino: nevicata, circolazione in ginocchio, tante polemiche. La replica del sindaco Borchi

Posted On 17 Gen 2016
By : Redaz2
Comment: 1
Tag: ghiaccio, Leonardo Borchi, neve, traffico, Vaglia

nevicata-16-gennaio-ghiaccio-strada-3

VAGLIA – Ieri mattina traffico in tilt su via Bolognese per la spruzzata di neve e ghiaccio che ha diminuito l’aderenza sulla strada (articolo qui). Tante sono state le polemiche per l’attivazione non poi così rapida dei mezzi spargisale e delle squadre spazzaneve. Ecco la replica “C’è neve e neve” del sindaco di Vaglia Leonardo Borchi.

“Ti volevo dire che se ti telefonano dalla scuola, sono fermo per il Miglio, perché sono tutti di traverso per il ghiaccio. Io allo scuolabus le catene ce l’ho!” Ore sette e trenta della mattina.
“Per due millimetri di neve!”
Mi sono ricordato che una volta ho letto che gli eschimesi hanno qualcosa come una ventina di parole per indicare diversi tipi di neve. Infatti anche quelli di noi, che vivono più a contatto con la natura, quelli che usualmente affondano gli scarponi nella mota, differenziano: la neve bagnata, il nevischio, la neve ghiacciata, quella che attacca…….
E perché attacchi sulla strada, occorrono tanti diversi fattori: la temperatura dell’aria, prima di tutto, ma anche quella del terreno, ed il vento che se soffia forte ne impedisce l’accumulo…..
Insomma si potrebbe scrivere un trattato a proposito.
Questo, per chi ne è consapevole, sconsiglierebbe di lasciarsi andare a frasi tautologiche del tipo: “Ne è appena caduta un pochino!”. Oppure: “Ma lo si sapeva da settimane che nevicava!”. Quando statisticamente, in genere, le previsioni meteo, dopo le 72 ore, sono puramente aleatorie: tanto vale fare testa o croce.
Piuttosto mi sembra più interessante volgere l’attenzione sull’atteggiamento personale, che ciascuno può adottare di fronte ai disagi che conseguono ad una nevicata più o meno prevedibile.
“Non sono ancora passati con il sale. E’ un’ora che siamo bloccati!”. Poi vai a controllare e vedi che lui non ha né, catene, né gomme termiche.
Gli altri. Sono sempre ed esclusivamente gli altri inadempienti ed in difetto.
Ora, se sposto la responsabilità sull’altro, automaticamente asserisco che il potere è suo: io non ne ho.
Siccome responsabilità e potere vanno a braccetto. In un paese mediamente “normale”.
Ci avete pensato? Come vi suona di mettervi nella parte dell’imbelle, dell’incapace, dell’inetto e quindi ir-responsabile?
Stare dalla parte dei “rimborsati” ha il vantaggio che mi posso lamentare degli altri ed assolvere me. Ma non ho avrò mai la possibilità di apprezzare il gusto di stare nei “soddisfatti”.
Così proviamo a rivoltare la prospettiva ed a pensarci parte attiva, con potere quindi, nella situazione.
“Domattina hanno messo neve”. (A me piaceva di più quando uscivo sullo scalino di casa, alzavo lo sguardo a scrutare il cielo, annusavo l’aria e poi scommettendo con me stesso………”Uhm, per me domani è acqua, non neve!”)
Bene. Conto esclusivamente sull’attivazione super efficiente delle squadre con spalaneve? Magari anche se la nevicata è estesa su tutta la regione e ci vorrebbero cinque volte tante squadre rispetto a quelle disponibili?
Tanto per cominciare verifico se nel bagagliao ho le catene e che siano efficienti. Magari mi alzo anche un’oretta prima: “Meglio prendersi qualche pre-cauzione”.
Se poi mentre sto per affrontare la salita vedo già dei veicoli in difficoltà, mi sposto di lato e me le monto…le catene.
Insomma, divento artefice del mio destino. Non rimango appeso alla volontà e discrezione altrui.
Tutto questo non per assolvere chi non ha svolto il suo compito con la giusta organizzazione e solerzia. A loro peseremo quanto potere avevano e come lo hanno usato.
Io preferisco darmi una mano.
Aiutati, che il ciel ti aiuta!
Augh.

Leonardo Borchi

 

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 17 gennaio 2016

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Borgo più cardioprotetto. Umberto Banchi: “E’ il risultato di un rapporto molto proficuo con l’amministrazione”

Next Story

La Flaminia Minore: il nuovo incontro del Gruppo Archeologico Dicomanese

Post collegati

0

Vaglia, polemiche roventi contro il sindaco per l’acquisto di un terreno

Posted On 04 Lug 2022
, By Redaz
0

Pd di Vaglia contro il sindaco: “Un debito scriteriato”

Posted On 01 Lug 2022
, By Irene De Vito
0

Grandi donne nei film, sotto il cielo di Vaglia

Posted On 01 Lug 2022
, By Irene De Vito
0

Siccità, a Vaglia limitazioni nell’uso dell’acqua

Posted On 21 Giu 2022
, By Irene De Vito

One Comment

  1. Cesare caramalli 18 Gennaio 2016 at 18:02 Reply

    E’ un taglio di risposta che mi piace
    Cesare Caramalli

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Luglio 2022 » loading...
LMMGVSD
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Mar 05

Borgo, Spettacolo di “Palchi Diversi” – Di Bacco e di donne

Luglio 5 @ 21:00
Mar 05

Marradi, “Serata dei ricordi”

Luglio 5 @ 21:00
Mar 05

Borgo, Cinema sotto le stelle – “King Richard: una famiglia vincente”

Luglio 5 @ 21:30
Mar 05

Vicchio, Spettacolo “Ti guardo negli occhi”

Luglio 5 @ 21:30
Mer 06

Mercoledì nel Borgo

Luglio 6 @ 17:30
Mer 06

Barberino, Rassegna “Senza Frontiere” – Spettacoli “STRANI UMANI” e “HIT MY HEART”

Luglio 6 @ 21:00
Gio 07

Barberino, Spritz Summer Garden

Luglio 7 @ 20:00
Gio 07

San Piero, Musica al Parco

Luglio 7 @ 21:00
Gio 07

Borgo, Spettacolo di “Palchi Diversi” – Trio Scespiriano

Luglio 7 @ 21:00
Gio 07

Dicomano, Cinema Sotto le Stelle – Bohemian Rhapsody

Luglio 7 @ 21:30
Ven 08

Razzuolo-Casaglia, Festival Foglia Tonda

Luglio 8 @ 17:30
Ven 08

Marradi, Presentazione del libro di Jacopo Storni – “Fratelli”

Luglio 8 @ 18:30
Ven 08

Marradi, Aperitivo in Terrazza

Luglio 8 @ 18:30
Ven 08

DICOMANO IN PIAZZA

Luglio 8 @ 19:00
Sab 09

Razzuolo-Casaglia, Festival Foglia Tonda

Luglio 9 @ 6:30
Sab 09

Dicomano, Estate Frascolana – Spettacolo “Il resto è silenzio”

Luglio 9 @ 18:00
Sab 09

DICOMANO IN PIAZZA

Luglio 9 @ 19:00
Sab 09

Marradi, Ingorghino Sonoro

Luglio 9 @ 19:30
Dom 10

Razzuolo-Casaglia, Festival Foglia Tonda

Luglio 10 @ 7:00 - 15:30
Dom 10

Scarperia, Visita dei camminamenti

Luglio 10 @ 10:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Il passaggio a livello che funziona....a chiamata

Posted On 01 Lug 2022

DAI LETTORI - Buon viaggio....verso la scuola elementare

Posted On 01 Lug 2022

DAI LETTORI - Acquedotto colabrodo a Barberino

Posted On 20 Giu 2022

Lieti eventi

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

Come eravamo

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy