“Viaggio chiamato amore”: i vincitori del concorso che celebra l’incontro tra Sibilla e Dino
MARRADI – Nel centenario del “Viaggio chiamato amore” di Dino Campana e Sibilla Aleramo è stato organizzato il 4° concorso studentesco grafico pittorico che ha visto la numerosa partecipazione degli studenti dei licei artistici della provincia di Firenze e Ravenna.
“P.S. E così dimenticammo le rose” è il titolo dell’opera vincitrice del concorso. L’elaborato vincente sarà stampato nelle t-shirt con le quali verrà pubblicizzata la ricorrenza centenaria. La giuria ha sottolineato la qualità degli elaborati degli allievi del liceo artistico “Virgilio” di Empoli che ha ottenuto i maggiori riconoscimenti. Il primo classificato è Francesco Bachini, che ha ricevuto un tablet 10 pollici, mentre il secondo classificato Martino Ridoux con “All’agguato dell’infinito” ha vinto un hard disk, il terzo classificato Aurora Garruto con “ Le mie mani” ha ritirato una borsa per pc, mentre la menzione d’onore è andata a Marta Bagnoli con l’opera “ Col nostro sangue e colle nostre lagrime facevamo le rose” a cui è stata data una confezione di marroni, frutti tipici di Marradi.
“Celebrare la ricorrenza centenaria di un incontro non è usuale” ha sottolineato il presidente del Centro studi campaniani Mirna Gentilini, “ma questo è un incontro rilevante per la notorietà dei protagonisti e per l’importanza che ha avuto nella vita di un grande poeta sempre più amato ed ammirato proprio dalle giovani generazioni, che apprezzano la profondità e la modernità della sua poesia”. A tutti i classificati è stata data una copia anastatica dei “Canti Orfici” e un attestato d’onore. La premiazione, che si tenuta il 1 marzo nell’ 85° anniversario della morte del poeta, è il primo dei numerosi eventi in programma, ed è stata intervallata da poesie e lettere interpretate da Silvano Salvadori e Chiara Benedetti.
Lenoirph_Elenoir
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello –08 marzo 2016