Presentato il progetto “A scuola di Bici”
BORGO SAN LORENZO – L’incontro con i ragazzi degli Istituti Giotto Ulivi e Chino Chini ha sancito l’avvio del progetto “A scuola in Bici” pensato nell’ambito delle iniziative organizzate dal Centro Ricerca Rifiuti Zero “Borgo San Lorenzo” che è inserito nel progetto di Educazione Ambientale dell’IIS “Giotto Ulivi” e che è ufficialmente partito con la firma del “Protocollo Rifiuti Zero” tra il Comune di Borgo San Lorenzo ed il Centro Ricerca Rifiuti Zero di Capannori.
“Ringrazio i Professori che stanno seguendo il progetto di educazione ambientale e il percorso del Centro Ricerca Rifiuti Zero – affermano l’Assessore allo Sport Franco Frandi e la Consigliera con delega alle Politiche per l’Ambiente e Sviluppo Sostenibile Irene Pieroni -, il progetto presentato oggi vuole incentivare la conoscenza della bici, vuole promuovere il suo utilizzo, perché un paese è più vivibile se facciamo uso della mobilità dolce”.
“Il Centro Ricerca Rifiuti Zero Borgo San Lorenzo è dedicato ad iniziative di divulgazione, sperimentazione e proposte sul tema dei rifiuti-risorse, aperte agli alunni di tutte le scuole e alla cittadinanza, verso modelli di consumo più sostenibili. Particolare attenzione sarà dedicata alle buone pratiche per la riduzione degli imballaggi e all’analisi dei materiali utilizzati per la produzione di beni di consumo, stimolandone, se necessario, una riprogettazione più rispettosa dell’ambiente. Si darà importanza anche ad iniziative relative alla mobilità sostenibile”.
E proprio sulla mobilità sostenibile è incentrato “A scuola in Bici” che si è aperto oggi con la presentazione che ha visto la partecipazione del Professore Franco Bagnoli docente all’Università di Firenze che ha incantato i ragazzi con una conferenza spettacolo su “La fisica della bicicletta”. A scuola in bici consisterà in 6 incontri pubblici di 2 ore ciascuno, aperti ad alunni, famiglie e cittadinanza, durante i quali l’esperto Maurizio Bartoloni spiegherà come prendersi cura della bici, il tutto in collaborazione con l’associazione “A ruota libera” di Borgo S. Lorenzo.
(Fonte: Ufficio stampa Comune di Borgo San Lorenzo – Ilaria Ontanetti)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 23 novembre 2022