ProgettoCALL al via il secondo bando di idee!
MUGELLO – Dopo il successo della prima tornata (articolo qui), che ha visto tanti giovani partecipare agli incontri di presentazione e alla selezione di idee, torna il ProgettoCall con un nuovo bando aperto ai giovani dai 18 ai 30 anni della Città metropolitana di Firenze.
Le idee selezionate – 6 progetti già finanziati nella prima Call, altri 6 verranno finanziati in questa seconda tornata, e 6 lo saranno in primavera, per un totale di 18 – ricevono ognuna un contributo di 365,oo euro.
Ripartono quindi ad ottobre anche gli incontri di presentazione del progetto in cui saranno spiegate le linee guida e le regole di partecipazione per presentare, entro la scadenza del 31 ottobre, una o più idee alla selezione che indicherà le proposte vincitrici.
I progetti che i giovani potranno proporre dovranno rientrare in uno di questi ambiti: educazione fra pari (ad esempio corsi o seminari), partecipazione e impegno sociale (come l’organizzazione di un evento per raccogliere fondi) e riqualificazione degli spazi urbani (ad esempio un’azione di guerrilla-gardening…). Per la realizzazione dei progetti, i giovani avranno a disposizione un tutor e gli spazi dei centri giovani di Firenze (Quartiere 5), Calenzano e Borgo San Lorenzo. L’obiettivo è quello di animare i luoghi di aggregazione giovanile con iniziative, laboratori e progetti proposti direttamente dai ragazzi e supportarli nella loro realizzazione.
La partecipazione agli incontri di presentazione (gratuita e aperta a tutti gli interessati) sarà fondamentale affinché i ragazzi possano conoscere le regole del gioco e imparino a compilare il formulario per la presentazione della propria idea.
Queste le date degli incontri di presentazione della seconda Call:
• 6 Ottobre / ore 16:00 / Centro d’Incontro piazza Dante 33 (Borgo San Lorenzo)
• 12 Ottobre / ore 16:00 / Centro Giovani Galileo 2, viale Guidoni 170/172, Firenze
• 13 Ottobre / ore 16:00 / Civica Biblioteca, via della Conoscenza 11 (Calenzano).
Tutte le informazioni necessarie per partecipare, il regolamento, il formulario e le date di scadenza sono pubblicate sul sito web: www.progettocall.info
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 30 settembre 2016