
BORGO SAN LORENZO – L’erba è stata tagliata, i cestini e le tovaglie a quadrettoni sono sistemate, è tutto pronto. Conto alla rovescia per il primo picnic in Villa alla Pecori Giraldi (articolo qui), organizzato da Muvein Mugello in Vetrina e da Buffet&Party per domani 25 aprile 2018, con il patrocinio corale del Comune e del Museo Chini. Un’iniziativa che viene fatta non solo in Mugello. Sono infatti tanti, importanti e in tutta Italia i musei, tra quelli ovviamente che possono vantare un parco con le caratteristiche di quello della villa borghigiana, che hanno deciso di ospitare per il giorno dell’anniversario della Liberazione un picnic per famiglie. Quindi Borgo San Lorenzo come Milano, o come Torino. Un fiore all’occhiello per questa iniziativa, come il fatto che è il primo evento da quando si è insediato il nuovo direttore Alessandro Cocchieri (articolo qui). La giornata, che inizia dalle 10.00 e si conclude alle 20.00, oltre la musica di vari gruppi che suoneranno dal vivo, prevede tante attività: “Alle 14.30 c’è il corso di ceramica e alle 15.00 quello di erbe spontanee – dice Claudia Giannelli di Muvein – alle 15.30 l’erbario, alle 16.30 ci sarà un laboratorio di falegnameria aperto a tutti e alle 17.30 si giocherà con l’argilla. Ci sarà poi sempre la possibilità di visitare il Museo Chini con una guida, in maniera totalmente gratuita”.
“Il picnic nel parco della Pecori Giraldi è un nostro desiderio, un sogno che come ufficio Cultura abbiamo da tanto tempo – dice l’assessore borghigiano Cristina Becchi – e che non avevamo ancora sviluppato per una serie di problematiche. Quindi accogliamo positivamente questo progetto, l’abbiamo sposato in pieno da subito, perché si allinea alla nostra idea di Villa e valorizza il suo giardino, rendendolo pienamente fruibile alla cittadinanza. Inoltre, per tutta la serie di iniziative che sono proposte nell’arco della giornata, sono promossi l’edificio storico e il museo che esso contiene, sul quale tanto stiamo investendo, perché sono patrimoni e beni culturali rilevanti non solo di Borgo San Lorenzo, ma di tutto il Mugello”.
Commenta Cocchieri: “Iniziative di questo tipo, che non vanno a snaturare il ruolo di una istituzione culturale quale un museo, ma ne rafforzano il proprio compito di aggregatore, sono sempre bene accette. Altre istituzioni culturali italiane ed estere, che godono di una location con parco monumentale di pertinenza, hanno in programma manifestazioni di questo tipo per il 25 aprile. Se da una parte vive l’evento come un momento di sana promozione, il museo non rimarrà di sola scenografia, ma sarà visitabile, mantenendo la propria identità ed integrità di luogo culturalmente sacro. Ringrazio l’assessore alla Cultura Cristina Becchi, il sindaco Paolo Omoboni e tutta l’Amministrazione comunale borghigiana per aver patrocinato questa iniziativa. Un ringraziamento allo staff di Muvein e di Buffet & Party che si è mosso e si muoverà fattivamente affinché l’iniziativa possa riuscire al meglio”. Per informazioni si può contattare Claudia al +39 393 727 9608.

Fabrizio Nazio
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 24 aprile 2018