“Puliamo Scarperia” fa il bilancio del 2021
SCARPERIA E SAN PIERO – L’anno sta giungendo al termine e, come sempre, è tempo di bilanci sulle iniziative che “Puliamo Scarperia” ha portato a termine quest’anno.
Nel corso del 2021 sono state svolte 16 iniziative totali tra le quali, le più importanti, sono state:
– 24-25 febbraio, 10 giugno e 26 ottobre l’associazione Ferri Taglienti che dal 2019 periodicamente, ogni 3 mesi, pulisce le strade di accesso all’abitato di Scarperia;
– 25 settembre con Puliamo il Mondo;
– 11 dicembre con Puliamo Scarperia.
Visto il successo delle iniziative svolte nel 2021, l’associazione Ferri Taglienti ha deciso a novembre di creare un Comitato che ha coinvolto sia singoli cittadini che varie associazioni (Ferri Taglienti, Misericordia di Scarperia, Progetto Badenyà, Pescatori di Scarperia e Gruppo Fratres Donatori di Sangue), nonché il Comune di Scarperia e San Piero ed Alia, il cui scopo è quello di proseguire ed incrementare l’attività di pulizia e rimozione dell’immondizia abbandonata lungo le strade, nei giardini, nei parchi e nei boschi e di tutti quei rifiuti che non solo rovinano questi luoghi, ma che inquinano l’ambiente.
Restituendo così i luoghi stessi alla cittadinanza, rendendoli nuovamente vivibili e fruibili a tutte le persone che vogliono passeggiare in queste strade godendo delle bellezze del territorio.
Per chi volesse maggiori informazioni o partecipare alle prossime iniziative, può scrivere a: puliamoscarperia@gmail.com.
Fonte: Puliamo Scarperia
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 29 Dicembre 2021