• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Il consiglio comunale all’unanimità contro Trenitalia per i disagi sulla Faentina. Ma scoppia subito la polemica
Tamponamento a catena sulla Sp 551 tra Borgo e Vicchio. Due feriti
Dispetti & Irriverenze – Sindaci in cucina
Progetto Polis di Poste, i sindaci mugellani: “Occasione unica per centri piccoli e frazioni”
Le iniziative della “Settimana contro il bullismo” a Scarperia e San Piero
Al teatro Giotto di Vicchio in scena “Play house”
Iniziative parrocchiali a Dicomano e San Godenzo
Incidente alle porte di Vaglia. Giovane donna al Pronto Soccorso
Anche a Vaglia i neolaureati potranno presentare le loro tesi nei locali comunali
L’adozione del nuovo strumento urbanistico, il POC: la maggioranza vota a favore, tutte le minoranze si astengono. I loro commenti

Quando il CRS voleva acquistare la sede del Pd di Borgo San Lorenzo

Posted On 15 Mar 2021
By : Redaz
Comment: 0
Tag: Crs, Pd, Sede

BORGO SAN LORENZO – Da tempo il Pd di Borgo San Lorenzo aveva intenzione di lasciare la grande sede di via Sacco e Vanzetti. E se ora si è giunti alla decisione di affittare la sede, con il circolo del partito che se ne andrà altrove (articolo qui), in passato si era parlato anche di vendita dell’immobile. E tra i possibili acquirenti vi era  il CRS. C’era cioè  la possibilità concreta che la Pubblica Assistenza Centro Radio Soccorso di Borgo San Lorenzo non avesse sede nella centrale via Pananti, l’ex-Magnolia, trasferimento che ha creato qualche problema logistico allo stesso CRS, soprattutto per le difficoltà di accesso e di parcheggio, bensì negli ampi spazi nei pressi del Ponte Rosso.

Prima di utilizzare l’ex-Magnolia la Pubblica Assistenza ha trattato infatti, fin dal 2016-2017, l’acquisto della grande sede del Partito Democratico di Borgo San Lorenzo, accanto alle Poste, sede che era stata realizzata dalla CEB e ceduta dalla stessa Cooperativa Edile Barberinese (ora fallita) al partito in cambio dell’immobile davanti, che in principio ospitava la sede del PCI-PDS, quella dove adesso vi è il servizio di riabilitazione dell’USL.

Nell’operazione con il CRS era coinvolta e interessata anche l’Anpas regionale, e così il Centro Radio Soccorso avrebbe avuto a disposizione spazi ampi, peraltro vicini a una struttura sanitaria, con la possibilità di realizzare ambulatori e servizi nuovi – una sorta di “città della salute”, oltre che ad avere una sede ampia e con un parcheggio ottimale.

Ma la cosa non è andata a buon fine per divergenze sul prezzo di acquisto. Il presidente della Fondazione “Ponterosso”, proprietaria dell’immobile, Luciano Baggiani, che ha condotto la trattativa, sparò una richiesta di un milione di euro, troppo a giudizio del CRS. E nonostante qualche successivo ribasso, e un’ultima proposta, peraltro troppo vincolante in merito all’utilizzo di spazi che il PD avrebbe comunque voluto mantenere e giunta quando il CRS si era già accordato per l’utilizzo dei nuovi locali con i proprietari della Magnolia, nessun accordo alla fine è stato possibile.

Così la struttura è rimasta di proprietà della Fondazione “Ponterosso”, che gestisce la parte delle proprietà del PCI rimaste al PD (un terzo dei terreni  invece è andata a Rifondazione Comunista o meglio all’associazione”Che Guevara”, la striscia di terreno, quasi 500 mq a fianco del parcheggio della Coop). E intorno alla sede ci sono 1400 mq di superficie edificabile con destinazione d’uso a servizi.

Forse anche questo ha rallentato la trattativa con il Centro Radio Soccorso, alzando i prezzi di vendita. Fatto sta che sicuramente quella dislocazione per i mezzi e le attività della pubblica assistenza borghigiana, sarebbe stata ottimale, e avrebbe evitato di mettere in centro, in una posizione certo non troppo felice, gli automezzi di soccorso. Forse si è guardato più agli interessi economici di bottega, pur legittimi, che al bene del paese.

©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 marzo 2021

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Coronavirus, lunedì 15 marzo sette nuovi casi in Mugello

Next Story

La Chiesa di San Patrizio a Firenzuola si tinge di verde

Post collegati

0

Primarie Pd, Piero Fassino in Mugello a sostegno di Bonaccini

Posted On 27 Gen 2023
, By Irene De Vito
1

Caso Rimorelli e via don Cinelli, Pd e Gruppo Civico replicano alle accuse di “Borgo in Comune”

Posted On 25 Ott 2022
, By Irene De Vito
1

C’era una volta un centrosinistra…

Posted On 29 Set 2022
, By Redaz
0

TACCUINO ELETTORALE – “Quale energia per il futuro”, le proposte del Pd in un incontro a Vicchio

Posted On 19 Set 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Gennaio 2023 » loading...
LMMGVSD
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Gio 02

Borgo, Lodo Guenzi in TRAPPOLA PER TOPI – Stagione teatrale 2022-23

Febbraio 2 @ 22:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy