• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Infiorata 2023, le foto ed il video di Luigi Miele
Al “Giotto Ulivi” la quinta edizione dell’Agenda 2030
Successo per “Non basta un Visconte completo” del Progetto Kontatto
Viabilità nell’Alto Mugello. Dettagli sulle strade di competenza della Metrocittà Firenze
“Mugello LAB”, un vivaio di idee e progetti per il futuro, proposto dai giovani studenti di Architettura
Emergenza maltempo, Erica Mazzetti (FI) in visita nell’Alto Mugello
Il Comune di Scarperia e San Piero presente a Firenze per il Memorial Day
Conclusa la XIX^ edizione del “Corso di degustazione del vino e dell’olio”
Lavori alla rete idrica, sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Barberino
Banca ore solidale alla Comesca di Scarperia e San Piero

Quarta dose per over 60 e fragili, al via le prenotazioni sul portale regionale

Posted On 12 Lug 2022
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: vaccino

MUGELLO – Dalle ore 18 di oggi, 12 luglio, si aprono le prenotazioni per la quarta dose di vaccino anti-Covid riservata agli over 60 e alle persone con elevata fragilità dai 12 anni in su sul portale regionale https://prenotavaccino.sanita.toscana.it.

La Toscana è, dunque, già pronta per somministrare la quarta dose ovvero la seconda dose di richiamo (second booster) anche alle persone di età pari o superiore a 60 anni oltre a quelle dai 12 anni in su con elevata fragilità, motivata da patologie concomitanti /preesistenti. Queste due nuove fasce di popolazione si aggiungono agli over 80 e agli ultrasessantenni fragili, per i quali le somministrazioni delle quarte dosi sono partite lo scorso 14 aprile. Le quarte dosi già somministrate a oggi in Toscana sono 113.447, come risulta alle ore 15 di oggi sul portale regionale aggiornato in tempo reale.

La somministrazione della quarta dose sarà effettuata dai medici di medicina generale, nelle farmacie che aderiscono e nei centri vaccinali sul territorio gestiti dalle Asl. Le prenotazioni per gli appuntamenti nei centri vaccinali saranno aperte sul portale regionale già dalle ore 18 di questo pomeriggio.

Le prenotazioni per i vaccini si possono effettuare anche nelle farmacie e nelle parafarmacie della Toscana.

La quarta dose potrà essere somministrata se è trascorso un intervallo minimo di almeno 120 giorni dalla terza dose (prima dose di richiamo) o dall’ultima infezione successiva al richiamo (data del test diagnostico positivo).

“La Toscana è pronta a una nuova fase della campagna vaccinale e si è già attivata al meglio per rispondere alle recentissime indicazioni ministeriali, finalizzate alla protezione degli over 60 e delle persone più fragili e più a rischio di contrarre la malattia – commenta il presidente della Regione Eugenio Giani -. Il vaccino è l’unico strumento che abbiamo per rafforzare il nostro sistema immunitario e difenderci dagli effetti più aggressivi del Covid, in continua mutazione. Non c’è tempo da perdere. Mi associo alle raccomandazioni del ministro Speranza e invito chi non l’avesse ancora fatto a vaccinarsi. E’ un gesto di responsabilità verso se stessi e i propri cari”.

“Dobbiamo continuare a tenere alto il livello di prudenza. La quarta dose per le persone più vulnerabili è un’importante opportunità a tutela della propria salute, un’arma in più per prevenire le forme gravi della malattia – sottolinea l’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini -. Siamo chiamati a un ulteriore grande impegno. Con gli over 60 e le persone con elevata fragilità la platea dei soggetti, a cui è rivolta ora la quarta dose, è potenzialmente molto più estesa di prima,  passando da circa 350mila a oltre un milione di persone. Siamo pronti. Abbiamo l’esperienza maturata nell’ultimo anno e mezzo e soprattutto operatori sanitari e volontari molto competenti e che credono in quello che fanno. Ringrazio ognuno di loro, i medici di medicina generale, i farmacisti e tutti coloro che hanno consentito e consentiranno alla Toscana di ottenere risultati importanti e svolgere un’ottima campagna di vaccinazione”.

Le indicazioni sono contenute nell’ultima circolare del Ministero della Salute, che segue i pareri sia dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema) e del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc), sia della Commissione consultiva tecnico scientifica dell’Agenzia italiana del farmaco.

Il Ministero della Salute ribadisce anche la priorità assoluta nel mettere in massima protezione tutti i soggetti, che non hanno ancora ricevuto né il ciclo di vaccinazione primaria né la prima dose di richiamo (booster) e per i quali la stessa è già stata raccomandata.

(Fonte: Regione Toscana)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 12 luglio 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Goffredo Rontini live al Teatro di Paglia a Piazzano

Next Story

A Firenzuola arriva il Torneo “Senza” Frazioni

Post collegati

0

Hub al Centro Piscine, continua l’attività. Ma si riducono i turni

Posted On 17 Feb 2022
, By Andrea Pelosi
0

La tensostruttura post-terremoto a Barberino diventa un centro vaccinale

Posted On 24 Gen 2022
, By Andrea Pelosi
0

Covid, da oggi le nuove regole sulla quarantena e sul green pass

Posted On 31 Dic 2021
, By Andrea Pelosi
0

“Vaccino Dì”, più di 250 somministrazioni a Borgo San Lorenzo

Posted On 23 Nov 2021
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2023 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Nessuna giustificazione per i vandali

Posted On 08 Mag 2023

Dispetti & Irriverenze - Uova

Posted On 19 Apr 2023

Dispetti & Irriverenze - Tempo di scambi...

Posted On 16 Apr 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Palazzuolo e le strade, una situazione di isolamento che preoccupa

Posted On 28 Mag 2023

DAI LETTORI - Gli uomini che pennellano le montagne

Posted On 24 Mag 2023

DAI LETTORI - Erba tagliata ed erba da tagliare, e la pioggia non aiuta

Posted On 15 Mag 2023

Lieti eventi

LIETI EVENTI - 110 e lode per il firenzuolino Giancarlo Lazzerini

Posted On 09 Mag 2023

LIETI EVENTI - Matrimonio in pista, Michela e Fabrizio sposi al Mugello Circuit

Posted On 24 Apr 2023

Infermiera laureata, complimenti, dottoressa Melidei!

Posted On 15 Apr 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La vasca di piazza Agnolo a Firenzuola

Posted On 15 Apr 2023

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy