• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Dispetti & Irriverenze – Il sindaco romano

La mia adolescenza “color fragola”
Il meteo del sangue in Toscana: in “urgente” lo 0 negativo, “fragile” l’A negativo
Danni del maltempo in Alto Mugello, parlano gli agricoltori
Il grande sport torna a Barberino di Mugello
Federico Ignesti a Roma per la parata del 2 Giugno
A Marradi la Festa della Repubblica celebrata sul Passo della Cavallara
Al Centro Giovanile del Mugello “una piadina per l’Emilia Romagna”
Dedicato all’Emilia Romagna il concerto della “Dante Alighieri”
Approvata la gestione pubblico-privata dell’acqua

Raccolta differenziata rifiuti, l’87% soddisfatto del servizio

Posted On 24 Mag 2023
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: Alia

MUGELLO – Presentata ad amministratori, associazioni di categoria, ambientalisti e consumatori, la nuova indagine di Customer Satisfaction sui servizi erogati, nell’anno precedente, nelle province di Firenze, Pistoia e Prato da Alia Servizi Ambientali SpA. Nel monitoraggio del grado di soddisfazione dell’utenza, realizzato dall’Istituto Piepoli, sono state somministrate interviste telefoniche, tecnica C.A.T.I., ad un campione rappresentativo di 1.559 utenze domestiche e 202 utenze non domestiche servite da Alia.

Il 73.7% delle utenze domestiche e il 97% di quelle non domestiche conosce il gestore dei servizi ambientali e lo identifica in Alia; il 92,1% degli intervistati e l’87,1% delle imprese e degli esercizi commerciali si dichiara soddisfatto delle attività svolte. Analizzando le diverse tipologie di raccolta e servizi offerti sul territorio sono emersi i risultati che seguono.

PORTA A PORTA

Utenze domestiche: il giudizio complessivo sugli aspetti del servizio domiciliare vede un buon livello di soddisfazione degli utenti (94,9%), con apprezzamento sul rispetto degli orari (94%) e sulla competenza e professionalità degli addetti (90%); la pulizia degli spazi dopo la raccolta registra la soddisfazione del 91% degli intervistati. Soddisfazione di oltre il 96% degli utenti per le caratteristiche dei contenitori distribuiti agli utenti.

Utenze non domestiche: il 93,4% degli intervistati è soddisfatto del servizio svolto.

CONTENITORI STRADALI

Utenze domestiche: il giudizio complessivo vede il 92,5% degli utenti soddisfatti, nell’85% dei casi per la distanza dei contenitori e le loro dimensioni, la frequenza di vuotatura, l’orario di raccolta, la competenza e cortesia degli addetti ed il livello di pulizia dell’area intorno ai contenitori.

Utenze non domestiche: il giudizio complessivo che vede un livello di soddisfazione pari all’82,9% degli intervistati.

PULIZIA STRADE E MARCIAPIEDI e SVUOTAMENTO CESTINI

Utenze domestiche: in crescita la soddisfazione dei cittadini per la pulizia delle strade e marciapiedi (81,9%), seppur con qualche criticità rispetto alla competenza, professionalità e cortesia del personale addetto, oltreché la pulizia mirata dei marciapiedi (non soddisfatto il 16% degli intervistati).

Utenze non domestiche: positivo il giudizio sulla pulizia strade e marciapiedi, con un livello complessivo di soddisfazione che si attesta all’81,2%, anche se il 21% degli intervistati è insoddisfatto della frequenza dei passaggi di pulizia.

Buoni i giudizi complessivi sullo svuotamento cestini (soddisfatto il 79,9% delle utenze domestiche e il 67,4% delle utenze non domestiche).

Soltanto alle utenze domestiche è stato chiesto anche un giudizio su Ecocentri, Ecofurgoni ed Ecotappe e l’80% degli intervistati è soddisfatto del servizio, con qualche criticità (10% di insoddisfatti) sul livello di comodità e accessibilità dei centri di raccolta e delle stazioni ecologiche. 

RITIRO INGOMBRANTI

Utenze domestiche: si conferma conosciuto ed utilizzato il servizio di ritiro a domicilio, con un giudizio positivo sui tempi di risposta (94% intervistati che ne hanno usufruito), sul livello di pulizia lasciato dopo la raccolta (95%) e sulle informazioni relative a questo servizio (95% soddisfatti).

Utenze non domestiche: anche in questo caso il giudizio è positivo (82,2%). Superiori all’89% i livelli di soddisfazione per tempi di risposta, la pulizia lasciata dopo la raccolta e le informazioni relative al servizio.

RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO

Il giudizio sul rapporto qualità/prezzo dei servizi offerti vede l’84,4% dei cittadini e il 69,3% delle utenze non domestiche soddisfatti, con un voto medio (scala 1-10) compreso tra il 7,1 dei primi ed il 6,3 del non domestico.

CANALI DI CONTATTO

Il più utilizzato è il Numero Verde telefonico (73,6% delle utenze domestiche ed 84,4% delle non domestiche), seguito dallo sportello fisico (rispettivamente 15,4% e 7%); l’87% degli intervistati è soddisfatto del Numero Verde e degli Infopoint (con punte del 94% fra le utenze domestiche).

La navigazione e fruizione del sito internet di Alia, evidenzia soddisfazione nell’utilizzo di oltre l’86% degli intervistati, con un’evidente propensione degli utenti ai servizi digitali e l’aspettativa per una loro implementazione, in alternativa ai servizi di sportello: il 54% delle famiglie e l’83% delle aziende si è detto favorevole a poter comunicare ed effettuare richieste di servizio attraverso App e /o sito web. 

Per concludere, l’analisi sulla brand image di Alia, ha evidenziato che oltre l’83% degli utenti (con punte che superano il 90%) ritiene il gestore della Toscana centrale: affidabile ed efficiente, vicino e attento alle esigenze del cliente, trasparente e corretto, innovatore. L’86% delle famiglie ed il 68% fra imprese ed esercizi commerciali ritiene il costo Tari commisurato ai servizi offerti.

“Per Alia sono dati che confermano la grande attenzione delle nostre comunità verso il decoro urbano, la sostenibilità ambientale e l’economia circolare. Il giudizio largamente positivo degli utenti – dichiara il Presidente Nicola Ciolini – è un riconoscimento del lavoro delle nostre persone impegnate quotidianamente sul campo ed un incoraggiamento a far sempre di più e meglio”.

(Fonte: Alia Servizi Ambientali)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 24 maggio 2023

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Alla chiesa di Bivigliano concerto del coro Quodlibet

Next Story

Rischio idrogeologico e temporali, codice giallo per tutto il Mugello

Post collegati

0

Scarperia e San Piero, posticipata la scadenza della bolletta TARI 2022

Posted On 29 Mag 2023
, By Andrea Pelosi
1

Tariffa corrispettiva: scopri il comportamento che ti premia

Posted On 18 Mag 2023
, By Andrea Pelosi
0

Rifiuti abbandonati nel centro storico di Borgo San Lorenzo. La denuncia del consigliere Pieroni

Posted On 08 Mag 2023
, By Irene De Vito
0

Festa dei lavoratori, i Cobas Alia scioperano

Posted On 18 Apr 2023
, By Nicola Di Renzone

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Giugno 2023 » loading...
LMMGVSD
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
Sab 03

Sant’Agata, Festa della Fragola

Giugno 3 @ 19:00
Sab 03

Scarperia, AperiDiotto

Giugno 3 @ 20:30
Sab 03

Dicomano, Feedback Festival

Giugno 3 @ 22:00
Sab 03

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 3 @ 23:30
Dom 04

Sant’Agata, Festa della Fragola

Giugno 4 @ 19:00
Dom 04

Borgo, Secondo appuntamento di Diversi Sensi

Giugno 4 @ 20:00
Dom 04

Dicomano, Feedback Festival

Giugno 4 @ 22:00
Dom 04

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 4 @ 23:30
Lun 05

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 5 @ 23:30
Mar 06

Borgo, Festival Passaggi 2023 – “Quintetti Rari”

Giugno 6 @ 23:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Il sindaco romano


Posted On 03 Giu 2023

Dispetti & Irriverenze - Se la senatrice è desaparecida...

Posted On 31 Mag 2023

Dispetti & Irriverenze - Nessuna giustificazione per i vandali

Posted On 08 Mag 2023

Lettere dai lettori

Cambiano gli orari del treno, ed una pendolare si lamenta

Posted On 01 Giu 2023

La novella di Baccaleo

Posted On 01 Giu 2023

DAI LETTORI - L'emergenza elimina i confini

Posted On 30 Mag 2023

Lieti eventi

LIETI EVENTI - 110 e lode per il firenzuolino Giancarlo Lazzerini

Posted On 09 Mag 2023

LIETI EVENTI - Matrimonio in pista, Michela e Fabrizio sposi al Mugello Circuit

Posted On 24 Apr 2023

Infermiera laureata, complimenti, dottoressa Melidei!

Posted On 15 Apr 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La vasca di piazza Agnolo a Firenzuola

Posted On 15 Apr 2023

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy