• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Quattro nuove postazioni autovelox a Vaglia. Ecco dove saranno piazzate
Logopedia in Mugello. Asl: “Avviata la ricerca di una operatrice”
Congresso Pd, Fassino insieme a Nardella e Mercanti in Mugello per Bonaccini
Tornano i padri nel Punto Nascita dell’Ospedale del Mugello
Educamensa. A Barberino un corso di formazione per genitori e insegnanti
Parte “Inside Barberino” la caccia al tesoro del teatro Corsini
Il sindaco di Vicchio rilancia la prospettiva del Comune Unico del Mugello
Tre consiglieri comunali mugellani contestano il no della Regione all’indagine conoscitiva sull’eolico di Villore
Il Mugello visto dalla sella di un cavallo
Una vita per la Missione, da Firenzuola alla Bolivia. Suor Annalisa racconta la propria scelta

Rapinano giovani in centro a Firenze. Carabinieri arrestano tre minorenni, uno è di Vaglia

Posted On 12 Mag 2022
By : Andrea Pelosi
Comment: 0

Immagine di repertorio

VAGLIA – Nella giornata di ieri, a Vaglia, Terni e Montignoso, i carabinieri della stazione di Firenze Uffizi, coadiuvati dai competenti Comandi dell’Arma, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dall’Ufficio GIP del Tribunale per i Minorenni di Firenze, nei confronti di tre minori (due italiani e uno straniero) di età comprese tra i 16 e i 17 anni, ritenuti responsabili, a vario titolo, di rapina aggravata e lesioni personali aggravate in concorso.

Due gli episodi contestati: il primo avvenuto nella notte tra il 29 e il 30 gennaio scorsi, in via Pellicceria angolo piazzetta di Parte Guelfa, quando quattro giovani fiorentini usciti da un locale sono stati aggrediti senza apparente motivo da un gruppo di almeno 6 altri giovani; in quella circostanza ad una delle vittime, che avrebbe riportato un trauma cranico con 7 gg di prognosi, ha tentato invano di asportare il portafogli mentre ad un’altra, colpita violentemente al volto con frattura della mandibola e prognosi di 30 giorni, riusciva ad sottrarre il proprio smartphone. Per questo episodio, i militari della stazione di Firenze Uffizi, attraverso l’analisi delle immagini del sistema di video-sorveglianza comunale, le dichiarazioni testimoniali delle vittime e i conseguenti riconoscimenti, fotografici, hanno individuato cinque dei componenti del gruppo, a due dei quali, avendo avuto un ruolo maggiore, è stata applicata la misura della custodia cautelare presso l’Istituto Penale per Minorenni di Firenze.

Il secondo episodio, avvenuto nel parco di Via Don Minzoni a Campi Bisenzio nel pomeriggio dello scorso 24 febbraio, ha visto coinvolti due giovani che sono oggetto di una rapina dai due minori cui si era unito anche il fratello di uno dei due, che per l’episodio è stato sottoposto alla misura del collocamento in una comunità della provincia di Massa; in quella circostanza le due vittime erano state avvicinate e, al diniego di consegnare tutto quello che avessero, colpite con calci, pugni e colpi di casco, riportando ferite giudicate guaribili in più giorni. I carabinieri della Stazione di Campi Bisenzio, acquisite le prime informazioni dalle persone informate sui fatti, stringevano il cerchio sui presunti responsabili, riconosciuti dalle vittime a seguito di individuazione fotografica.

I due minori sottoposti alla misura della custodia cautelare in Istituto Penale per Minorenni sono stati rispettivamente rintracciati presso una comunità di Terni (ove il primo era stato associato per altra causa) e presso l’abitazione di residenza sita in Vaglia. Il terzo minore è stato rintracciato presso una comunità delle provincia di Massa dove era stato associato per altra causa e lì è rimasto in forza del presente provvedimento.

(Fonte: Arma dei Carabinieri)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 Maggio 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Ducati MotoGP contro Ducati Elettrica: la sfida sul rettilineo del Mugello

Next Story

La terra continua a tremare. Alle 23.12 una scossa 3.7 a sud di Firenze. Avvertita chiaramente anche in Mugello

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy