Registro associazioni di promozione sociale. Novità dalla Metrocittà
FIRENZE – Il consiglio della Metrocittà ha adottato approvandolo all’unanimità, su proposta del consigliere delegato alle Politiche sociali Benedetta Albanese, un nuovo regolamento per la gestione del Registro regionale delle associazioni di promozione sociale.
“Abbiamo introdotto novità imporanti – spiega Albanese – perché il Registro non svolga un svolga solo una mera funzione di collettore di nomi. Un’associazione potrà esservi iscritta se non è oggetto di una sanzione interdittiva e se il suo legale rappresentante non è oggetto di misure di prevenzione. Non solo: la Città metropolitana si riserva di disporre la cancellazione di un’associazione dal Registro se viene accertato che essa non concorra al conseguimento delle finalità di utilità sociale, nel pieno rispetto della libertà e dignità di terzi e associati, e qualora risulti in sede giudiziaria che un soggetto, che eserciti potere di rappresentanza, di decisione o di controllo, ponga in essere attività in contrasto con le finalità sociali”.
Matteo Palanti, consigliere del gruppo “L’Altra Città”, ha apprezzato in particolare “il coraggio che presiede a questo Regolamento: si salvaguardano le associazioni meritevoli di tutela”.
Massimo Mugello
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 marzo 2017