Repliche e controrepliche tra Movimento Cinque Stelle e Laboratorio Ambientale Mugello
MUGELLO – E’ ormai un botta e risposta tra Movimento Cinque Stelle e Laboratorio Ambientale Mugello. Dopo le critiche dei Cinque Stelle mugellani (articolo qui) e la replica del Laboratorio Ambientale (articolo qui), ora arriva la controreplica del Movimento.
Ci sembra giusto ribadire al Laboratorio Ambientale Mugello che il nostro intervento in seguito all’articolo pubblicato sul Filo voleva mettere in risalto alcune contraddizioni.
Premesso che da parte del Movimento 5 Stelle Mugello non ci fosse nessuna intenzione di non riconoscere la preparazione professionale ambientale del Sig Tagliaferri Giacomo e le nobili finalità del Lab facciamo presente che nella sua esposizione su tutte le problematiche ambientali con relativi suggerimenti per un futuro sostenibile (ribadiamo che molti li abbiamo trovati condivisibili e ne auspichiamo la realizzazione ) riscontravamo la seguente anomalia : nel reparto energia, mentre per altre fonti rinnovabili si prodigava
dettagliatamente descrivendo le metodologie più idonee, alla voce energia eolica menzionava solo pale eoliche.
Come mai? C’è forse la volontà di non esprimersi in merito quando su tutto il Mugello incombe il progetto di un mega impianto eolico industriale sulla cresta dell’Appennino con conseguente devastazione ambientale. Sarebbe il primo che, se autorizzato, farebbe da apripista a una serie di altri impianti eolici industriali come da un elaborato della Provincia di Firenze del 2008 che prevedeva la possibilità di immettere solo sui crinali dell’Appennino Mugellano più di 150 pale eoliche.
Altre associazioni ambientaliste, che hanno valenza nazionale, (Italia Nostra in primis ) hanno subito preso posizione contraria a tale progetto e hanno promosso anche dibatti pubblici per informare correttamente la popolazione e sensibilizzarla alla problematica.
A seguito di quanto sopra esposto ci chiediamo come mai il Lab non abbia partecipato a tali iniziative e non abbia preso ufficialmente una posizione ben precisa su tale argomento.
Essendoci nel Mugello molti comitati ambientali ma soprattutto rappresentanti mugellani di associazioni ambientaliste riconosciute a livello nazionale riteniamo che il Lab non debba essere riconosciuto dalle amministrazioni Comunali del Mugello come l’unico interlocutore sui temi ambientali .
Su temi così complessi la pluralità e sempre da considerare una risorsa importante per una giusta presa di coscienza.
Movimento 5 Stelle Mugello
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 Aprile 2020