Restaurate le reliquie di Santa Clarice. Le date delle celebrazioni a Luco di Mugello
BORGO SAN LORENZO – Luco di Mugello si prepara a festeggiare Santa Clarice, le cui reliquie provenienti dalle catacombe di Santa Priscilla a Roma, sono conservate dal 1661 nella chiesa della frazione borghigiana. “Nei mesi scorsi, durante il restauro del tetto della Chiesa parrocchiale (articolo qui) – racconta il priore don Domenico Cristian Comini – si è proceduto anche alla risistemazione dell’Urna e delle Reliquie della vergine e martire Clarice, che da secoli sono custodite sotto l’Altare maggiore a Luco di Mugello. Con il permesso di Sua Eminenza l’Arcivescovo di Firenze Giuseppe Betori, sono stati aperti gli antichi sigilli apposti dopo l’ultima ricognizione canonica. Ed è subito parso evidente che necessitavano di una profonda ripulitura e di una più degna attenzione. Si è così provveduto a risistemarle, per restituire dignità a questo patrimonio artistico, culturale e spirituale del popolo e della chiesa di Luco. L’imminenza delle festività dei santi e dei morti sarà sicuramente l’occasione favorevole per riappropriarci anche di una più sincera ed opportuna devozione ai Beati che è bagaglio della nostra fede cattolica”.

Particolare dell’Urna contenente le Reliquie della Santa
La Parrocchia ha quindi organizzato da sabato 28 a martedì 31 ottobre l’esposizione delle Reliquie di Clarice, per la pubblica venerazione dei fedeli, che saranno poi riposte sotto l’Altare maggiore dopo la veglia in preparazione alla solennità di tutti i santi. Domenica 29 ottobre alle ore 17.00 vengono recitati i Solenni Vespri, lunedì 30 è celebrata la Santa Messa offerta per i cristiani perseguitati e martirizzati alle 9.30, mentre alle 18.00, con la medesima intenzione e con la lettura di alcune testimonianze dei martiri contemporanei, viene pregato il Santo Rosario. Martedì 31, alle 18.00 la Santa Messa e alle 21.00 la Veglia di preghiera. Mercoledì 1 novembre alle 10.00 la Santa Messa, che sarà presieduta dal Cardinale Ernest Simoni che, dopo la celebrazione, si tratterrà per raccontare gli anni della sua prigionia. Alle 18.00 si conclude la giornata con i Vespri solenni.

Il Cardinale Ernest Simoni
Massimo Mugello
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 24 ottobre 2017