PALAZZUOLO SUL SENIO – FIRENZUOLA – “Grazie ai sopralluoghi di tanti volontari e del nostro ufficio tecnico, è emersa con chiarezza la gravità del disastro Ambientale nel Torrente Rovigo e l’enorme quantità di rifiuti già depositati in alveo dopo la frana della vecchia discarica nel Comune di Palazzuolo Sul Senio”. Lo afferma il sindaco di Firenzuola Giampaolo Buti, che prosegue: “L’intervento di bonifica e ripulitura da fare è grande. Occorre che tutto ciò sia ricompreso nell’emergenza regionale e nazionale perché occorreranno molti fondi per bonificare e ripulire. Anche operativamente – aggiunge – l’intervento sarà molto complicato nel tratto del Rovigo più impervio dove non esistono strade, e l’unica possibilità per portare via i rifiuti, una volta raccolti, sarà dall’alto, usando un elicottero”.
Buti spiega che il suo Comune ha già inviato in Regione una documentazione illustrativa di dettaglio. Rivolge un appello al presidente Giani, all’Assessora Monni e ai parlamentari di area, affinché si creino le basi per un intervento complessivo molto rapido, deto il rischio di riempire di rifiuti anche tutto il Fiume Santerno. “Credo infine – conclude – che a valle di tutto questo sia necessaria un’indagine amministrativa per capire chi è che ha in carico questa vecchia discarica di rifiuti”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 23 Marzo 2025