
PALAZZUOLO SUL SENIO – “Uno scenario folle che buca lo stomaco per l’impressione che fa, e per i possibili risvolti ambientali”. Non usa mezzi temini Riccardo Martelli, presidente dell’ordine dei geologi toscani, dopo un primo sopalluogo effettuato nei giorni scorsi alla discarica franata e finita nel torrente Rovigo, a Palazzuolo sul Senio. Le sue dichiarazioni sono riportate oggi, venerdì 28 Marzo, su La Nazione, in un articolo a firma di Alessandro Pistolesi.
Il sito, come il resto del Mugello interessato dall’ondata di maltempo, da lunedì sarà oggetto dei sopralluoghi di Governo e Regione per avviare l’iter che dovrebbe portare alla dichiarazione di emergenza nazionale. Ma intanto Martelli, che proprio oggi, venerdì 28 Marzo, dovrebbe essere in zona per un nuovo sopralluogo, evoca alcuni possibili scenari futuri. Spiegando intanto che, per la rimozione dei rifiuti finiti nel fiume, servirà un’operazione complessa con l’uso di elicotteri che calino sul posto i grandi “big bag” da far riempire e poi asportare sempre per via aerea. Un’operazione che, spiega, costerà centinaia di migliaia di euro.
Saranno necessari anche, naturalmente, la rimozione dei rifiuti ancora interrati, la messa in sicurezza del versante franato, e campionamenti dei terreni per valutare eventuale inquinamento tale da rendere necessaria la bonifica. Per il momento, spiega Martelli, i primi risultati dei controlli Arpat sono incoraggianti: “Nelle acque non c’è stato – afferma – il rilascio di contaminante. Se il quadro sarà confermato da analisi più approfondite, allora la situazione, per quanto drammatica, si potrà risolvere”.
Martelli interviene anche sull’ipotesi del divieto di balneazione nelle acque del fiume Santerno: “Servono più elementi – afferma – è ancora presto per fare una valutazione simile”. Intanto per scongiurare il rischio che ci siano altre discariche, afferma Martelli, bisognerebbe chiedere agli amministratori dell’epoca. E conclude “Per me la valle del Santerno era uno dei posti più belli della Toscana, vederla ridotta così fa male. Uno sfregio inammissibile”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 28 Marzo 2025