This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
- Home
- Archivio
- Iniziative
- Idee
- Nel territorio
- CHI SIAMO
- Dai lettori
- Annunci
- Le Aziende del Mugello
- Le rubriche degli esperti
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Il Pastore buono, che ama il proprio gregge
“Io sono venuto perché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza!” E’ la Domenica del Buon Pastore, la IV dopo Pasqua. Stupenda.
Ogni anno è un pit-stop fondamentale per la nostra vita. Fondamentale e molto bello. Come il Pastore, che è Gesù. Significativo che la prima cosa con cui si fa riconoscere dalle sue pecore, che siamo noi, che gli apparteniamo, sia la voce. Se le pecore lo riconoscono dalla voce significa che, appena entrato nel recinto, le saluta, gli fa i complimenti, le coccole, chiamandole. Chiamandoci, uno per uno, e conoscendoci. E quella voce la riconosceremo, sempre. Siamo fatti per riconoscerla; sta nel nostro dna. Che bello!
Bello come Gesù, che è bello perché è vero, è buono, è quello giusto. E’ “bono”, si direbbe, alla toscana, cioè funziona! Bello perché buono, perché vero.
Perché non va via, non scappa, ma dà la vita, e la dà in abbondanza!
Che bello seguire la sua voce. Gesù si fa porta, la porta delle pecore. Che bello entrare per lui. E’ la gioia, la vita piena, la salvezza. Ogni vocazione passa per questa porta. Oggi è il giorno delle vocazioni, di tutte le vocazioni. La Chiesa intera prega, gioisce e rende grazie. Anche noi ci uniamo, e ci fidiamo. Ci affidiamo a Gesù, buono e bel Pastore; vero, giusto e che funziona di molto bene e che si fa sentire, si fa riconoscere e ci guida ai pascoli buoni della vita vissuta in pienezza.
Preghiamo oggi, con tutta la Chiesa, per essere fedeli e pronti alla sua chiamata, quale essa sia!
Buon tempo di Pasqua a tutti!
Don Nicola Materi
Viceparroco Unità Pastorale Barberino di Mugello e Animatore Pastorale di Galliano
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 23 Aprile 2023
A proposito dell'autore
FOTONOTIZIA – Il Palio delle classi a Borgo San Lorenzo
Bilancio positivo per il Banco Fiorentino, che cresce mantenendo le radici
Post collegati
Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello
Una notte di avventure per i peluche, alla biblioteca di Barberino
Al Mugello Comics arriva il “Fuori di ConTest”
La magia di “Un filo di…” torna a colorare Barberino
Cerca nel nostro sito
Calendario Eventi
Borgo, Film “Rapito”
Borgo, Film “Rapito”
Gli articoli mese per mese