This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
- Home
- Archivio
- Iniziative
- Idee
- Nel territorio
- CHI SIAMO
- Dai lettori
- Annunci
- Le Aziende del Mugello
- Le rubriche degli esperti
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – “Mi ami?”
Nel Vangelo di oggi, Gesù chiede tre volte a Pietro se lo ama e Pietro a sua volta confessa tre volte di amare Gesù. È necessario che Pietro rinnovi tre volte il suo rapporto d’amore con Gesù, poiché anche lui tre volte lo ha rinnegato. Eppure, la domanda di Gesù è rivolta a ciascuno di noi: “Mi ami?” La domanda viene solo dopo che ci ha mostrato come amare: quell’amore comporta sofferenza e morire per l’amato e quindi non si arrende, ma dura per sempre (1Cor 13,1-13).
La domanda di Gesù viene da chi è più interessato al nostro futuro che ai nostri fallimenti passati. È un amore che perdona senza tenere traccia dei torti. Quindi il nostro passato non dovrebbe scoraggiarci proprio come non lo fece Pietro. Il cammino spirituale di Pietro è il seguente: da “Sono un uomo peccatore” a “Morirò con te,” poi a “Non lo conosco” a “piangendo amaramente” e infine a “Tu sai che ti voglio bene.” È per questo amore per il Signore che Pietro è morto martire.
Così gli altri Apostoli predicano senza paura e compiono prodigi nel nome del Signore risorto e sono così felici che soffrono per colui che amano (prima lettura); colui che è stato ucciso per la nostra salvezza (seconda lettura). Lui è quello degno del nostro amore. Per ricevere gloria, onore, potenza e saggezza, dobbiamo seguirLo.
Tuttavia, la prova del nostro amore per Lui è come pascoliamo e ci prendiamo cura delle sue pecore: Egli è nascosto in mezzo a noi in tutti quelli che incontriamo soprattutto nei poveri, carcerati, bisognosi, malati, vecchi, ciechi, rifiutati, ignoranti, nudi, apprendenti deboli, lenti, sofferenti in qualsiasi forma, ecc. Questi stanno sempre davanti a noi come Gesù che ci chiede: “Mi ami?” Dimostriamo che amiamo Gesù in loro e in tutti coloro che incontriamo a partire dalle nostre famiglie, perché l’unico modo per morire per Lui è morire gli uni per gli altri; l’unico modo per avere un biglietto per il paradiso. Oggi le coppie sposate dovrebbero chiedersi: “Mi Ami?” Quindi, solo chi supera gli esami dell’amore ha accesso alla vita eterna. Sei uno di loro? Allora, segui Gesù.
Don Francis N. Wam
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 1 maggio 2022
A proposito dell'autore
La Camerata de’ Bardi per la Festa della Toscana a Palazzo dei Vicari a Scarperia
Palazzuolo ha salutato con affetto e riconoscenza Egidio Bellini. Alpino, amministratore, volontario
Post collegati
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Credere alla Resurrezione
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Noi e le tentazioni
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – “Amate i vostri nemici”
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – “Prendi il largo!”
Cerca nel nostro sito
Calendario Eventi
Borgo, Film “Rapito”
Borgo, Film “Rapito”
Gli articoli mese per mese