• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Lunedì mattina il funerale del Vigile del Fuoco Piero Casati
FOTONOTIZIA Rifiuti abbandonati alle Balze tra Vicchio e Dicomano
Congresso Pd, a Scarperia e San Piero Bonaccini sopra l’80%, Schlein al 10%
Tutto il Mugello piange Emanuele Diamanti. I ricordi degli amici
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Voi siete il sale della terra, e la luce del mondo. In famiglia e nella società
“La morte non è mai una soluzione”. Il messaggio per la “Giornata per la vita 2023”
Marradi, Tommaso Triberti si ricandida a sindaco per il terzo mandato
Attenti alle bollette…
Coldiretti rilancia l’allarme cinghiali nelle strade: “Alba e crepuscolo le ore più a rischio”
Iniziato a Borgo il progetto In-Sport. Caterina Santelli spiega di cosa si tratta

Rifondazione sulla biglietteria della stazione FS di Borgo: “Tante rassicurazioni, poche certezze”

Posted On 07 Mag 2016
By : Redaz
Comment: 1

 

stazione borgo 01 - scritta

A inizio aprile il Gruppo di Rifondazione Comunista-Altra Borgo ha presentato un’interrogazione sulla incerta situazione nel quale versa la biglietteria della stazione ferroviaria di Borgo San Lorenzo. Lo stesso è stato fatto in Consiglio regionale attraverso il Sì – Toscana a Sinistra che è sostenuto fra gli altri anche dal nostro partito.

La risposta da parte del sindaco Omoboni è arrivata, per una volta in linea con le nostre richieste nel rivendicare maggiore chiarezza, trasparenza e il rispetto dei diritti dei fruitori del servizio.

La biglietteria di Borgo San Lorenzo è a nostro avviso un presidio fondamentale per il funzionamento del servizio pubblico ferroviario, poiché offre assistenza diretta ai pendolari dell’intero Mugello, ma è fondamentale anche per i turisti e gli utilizzatori occasionali. Non possiamo nascondere l’approssimazione che c’è stata nell’informare di eventuali variazioni di orario della biglietteria se non, a nostro avviso, un malcelato tentativo di depotenziarla.

Non ultimo il cartello affisso pochi giorni fa, che indica che la biglietteria sarà aperta dal lunedì al venerdì escluso i festivi. Sorge spontanea una domanda: perché il sito di Trenitalia continua ad indicare che la biglietteria è aperta tutti i giorni, festivi compresi?

Nell’interrogazione presentata abbiamo chiesto ed ottenuto che i responsabili del servizio, Regione Toscana e Trenitalia, possano spiegare nella preposta Commissione Consiliare e alla presenza anche del Comitato locale dei pendolari, quanto stia avvenendo e come prevedano di risolvere questa situazione. In questa occasione richiederemo che venga organizzato e promosso un incontro aperto a tutta la cittadinanza per mettere in chiara luce quanto previsto dal contratto di servizio stipulato tra Trenitalia e Regione Toscana per il quinquennio 2015-2020.

Nella promozione dei servizi pubblici non bastano proclami; sono necessarie trasparenza, certezze, il rispetto degli accordi e del diritto alla mobilità, e noi siamo pronti a batterci per averle.

 

Claudia Masini, L’Altra Borgo -Rifondazione Comunista

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Dicomano inaugura la 20^ edizione della Fiera di Maggio

Next Story

Borghigiani all’asilo… (classi 1957-1958-1959)

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy