RIfugio I Diacci: tutti gli eventi del fine settimana
PALAZZUOLO SUL SENIO – Tornano gli eventi al Rifugio ai Diacci, tra escursioni, cinema sotto le stelle e mostre. Ecco il programma di questa settimana:
Diacci Trekking
costo 5,00 euro/bambino – 10,00 euro/adulto
con partenza dal rifugio, escursione con Guida Ambientale adatta a tutti, di impegno facile o medio, si consigliano calzini lungi e scarpe da trekking; è necessaria la Prenotazione (l’iniziativa sarà confermata, raggiunto il numero minimo di prenotazioni)
- sabato 8 agosto ore 21:30 “Escursione notturna degli ululati” all’ascolto delle voci della Val di
Rovigo e partecipazione all’attività di monitoraggio attraverso wolf houling
Diacci Trekking e Cinema
- Vernerdì 7 agosto ore 16:00 escursione + cinema
Oltre alla escursione, la formula prevede la possibilità di consumare l‘aperitivo o la cena al rifugio (ore 19.30 circa), prima della proiezione del film (ore 21.00). Ore 16.00 ritrovo con la guida presso il parcheggio del rifugio I Diacci nei pressi del Passo della Sambuca. Escursione di circa 2,5 ore adatta a tutti (necessarie scarpe da trekking, calzini alti e pantaloni lunghi, felpa o golf per la sera). Saliremo sul panoramico Poggio dell’Altello 1.169 mslm, visiteremo i suggestivi ruderi della casa di Pian di Rovigo, raggiungeremo l‘antico Molino del Rovigo, l‘incredibile Cascata dell’Abbraccio e
infine l’inaspettato edificio del Rifugio. - sabato 08/08/2020 – ore 21:15 Notte da lupi a cura della Dot.ssa Carmela Musto.
ore 18:00 chiaccherata sull’ecologia del Lupo (Canis Lupus) e proiezione di immagini dei lupi della foresta Giogo-Casaglia tratte da video-trappole. ore 19:30 cena al rifugio. ore 21:00 escursione notturna all’ascolto delle voci della Val di Rovigo e partecipazione all’attività di monitoraggio attraverso wolf houling
Diacci Cinema
- Venerdì 8 agosto ore 21.00 proiezione film “Easy – un viaggio facile facile di Andrea Magnani
Aperitivo + Proiezione 20,00 euro
Cena + Proiezione 35,00 euro
Trekking + Proiezione 20,00 euro
Trekking + Aperitivo + Proiezione 30,00 euro
Trekking + Cena + Proiezione 40,00 euro
Trekking + Soggiorno in ½ pensione + Proiezione 75,00 euro
I posti sono limitati pertanto è necessaria la prenotazione al 339 7722208 possibilmente entro il mercoledì precedente la proiezione. In caso di maltempo/pioggia o mancanza di prenotazioni entro le ore 20 del mercoledì precedente, la proiezione del film potrà essere annullata.
Oltre alla visione del film, la formula prevede la possibilità di fare un’escursione con guida ambientale di circa 2,5 ore (facoltativa), con partenza alle ore 16 dal parcheggio del rifugio. Al termine (ore 19.30 circa) sarà possibile consumare l‘aperitivo o la cena al rifugio, prima della proiezione gratuita (ore 21.00)
ore 16:00 escursione con guida (2,5 ore) facoltativa
ore 19:30 aperitivo o cena al rifugio
ore 21:00 proiezione del film all’aperto
ore 23:00 escursione notturna con guida (40 minuti) o jeep navetta (è previsto un rimborso spesa)
Programma escursione: ore 16.00 ritrovo con la guida presso il parcheggio del rifugio I Diacci nei pressi del Passo della Sambuca. Escursione di circa 2,5 ore adatta a tutti (necessarie scarpe da trekking, calzini alti e pantaloni lunghi, felpa o golf per la sera). Saliremo sul panoramico Poggio dell’Altello 1.169 mslm, visiteremo i suggestivi ruderi della casa di Pian di Rovigo, raggiungeremo l‘antico Molino del Rovigo, l‘incredibile Cascata dell’Abbraccio e infine l’inaspettato edificio del Rifugio.
Passeggiate botaniche
- sabato 8 agosto dalle 10.00 alle 11.45 o dalle 16.00 alle 18.00
Una passeggiata per imparare a riconoscere le erbe in compagnia di un esperto
costo 5,00 euro/bambino – 10,00 euro/adulto
Necessaria la prenotazione
Aperitivo con un libro
dalle 18:30 alle 19:30 gratuito. Un libro, un autore, un’occasione per riflettere!
- Sabato 8 agosto – Inaugurazione della mostra fotografica “Quando la Cannova era la Sambuca” sui 40 anni dei bagnacavallesi alla Cannova
A cena e veglia con…
dalle 21:15 alle 22:30 – gratuito
conosciamo da vicino ed in modo familiare un esperto, un professionista, un maestro, un artista, una persona originale
- sabato 8 agosto – incontro intervista con Ultra Trail Mugello
La musica dei Diacci
dalle 15:30 alle 17:30 – gratuito
nella cornice dell’aia dei Diacci ospitiamo i nostri musicisti, l’atmosfera del rifugio si anima come una volta quando si faceva feste.
- domenica 9 agosto – ore 15:30 Note di libertà musica dal vivo con Rosanna – voce e flauto traverso, Paolo e Sirio – fisarmoniche e Ciro – chitarra
In mostra ai Diacci
Gli spazi dei Diacci ospitano ogni anno mostre ed esposizioni di fotografie,immagini,disegni che parlano di ambiente, di montagna, di persone.
Da sabato 1 agosto con inaugurazione alle ore 18.30 fino a domenica 30 agosto: mostra di fotografie “Quando la Cannova era la Sambuca” sui 40 anni dei bagnacavallesi alla Cannova.
Il programma potrebbe subire variazioni per motivi atmosferici o per imprevisti. Per ulteriori informazioni e prenotazioni chiamare il 339 7722208.
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 7 agosto 2020