MUGELLO – A partire da sabato 15 aprile riparte il “Treno di Dante”, uno storico centoporte che attraverserà i luoghi cari al Sommo Poeta.
L’obiettivo è replicare, o meglio ancora superare, il successo dello scorso anno che ha visto 7mila passeggeri che hanno vissuto quest’esperienza. E la stagione 2023 riapre con le corse del fine settimana, fino al 14 maggio, due corse speciali per il 25 aprile ed il primo maggio e poi, sempre nel fine settimana, dal 2 settembre al 1 novembre.
Ogni sabato e domenica il “Treno di Dante partirà alle 8.50 dalla stazione di Santa Maria Novella a Firenze, città natale del Sommo Poeta, dove ha vissuto fino all’esilio del 1302. La prima fermata, alle 9.48, è a Borgo San Lorenzo che, sotto l’influenza degli Asburgo-Lorena di Toscana, divenne il riferimento principale nella zona del Mugello. Ci si ferma poi a Marradi intorno alle 10.40 dove, in occasione della “Sagra del Marron Buono” ad ottobre, il treno effettuerà una sosta di due ore per poter esplorare le bancarelle di prodotti tipici. Sosta finale a Ravenna dove terminò anche il viaggio di Dante Alighieri che qui scrisse il “Paradiso” della Divina Commedia, e dove morì. All’esterno della Basilica di San Francesco, dove furono celebrati i suoi funerali, ancora oggi è possibile ammirarne la tomba, monumento nazionale.
Terminata la visita a Ravenna, il Treno riparte alla volta di Firenze, sia il sabato sia la domenica alle 17.54, e ci si ferma in tutte le stazioni toccate all’andata. L’arrivo nel capoluogo toscano è previsto alle 21.00.
I.DV.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 20 Aprile 2023