VICCHIO – Un po’ di tempo fa sono venuto in possesso di questa cartolina raffigurante Barbiana, a prima vista una come tante altre. Spedita il 18 maggio 1967, è invece un importante documento di valore storico (oltreché, per me, affettivo); don Lorenzo Milani, pochi giorni prima di morire, dalla sua residenza di Firenze invia questo messaggio a una professoressa fiorentina: “… abbiamo scritto un importante libriccino”. E lo firma “I ragazzi di Barbiana”. Sono passati 50 anni.
Riprendono vita le parole premonitrici del Priore, anche attraverso la testimonianza che ci ha lasciato Adele Corradi, per anni collaboratrice di don Lorenzo nella scuola di Barbiana: “Non ho paura di non fare a tempo a dire tutto quello che mi rimane da dire… Non importa che io lo dica … La verità si fa strada da sola. Ci deve pensare il Padre Eterno a far venire qui (Barbiana) le persone giuste al momento giusto”. Il 20 giugno 2017 il Santo Padre sarà a Barbiana (articolo qui). Sono passati 50 anni. Finalmente.
Andrea Pini
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 18 maggio 2017