• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Disastro agricoltura in Alto Mugello. Ecco i danni del maltempo alle imprese agricole
Al Mugello non si dorme, si vola!
Oltre 200 atleti al via per l’edizione dello Sky Trail Tre Cime del Covigliaio
Dispetti & Irriverenze – Il sindaco romano

La mia adolescenza “color fragola”
Il meteo del sangue in Toscana: in “urgente” lo 0 negativo, “fragile” l’A negativo
Danni del maltempo in Alto Mugello, parlano gli agricoltori
Il grande sport torna a Barberino di Mugello
Federico Ignesti a Roma per la parata del 2 Giugno
A Marradi la Festa della Repubblica celebrata sul Passo della Cavallara

Rotaract Mugello, il Passaggio della Campana tra Bolognesi e Francioni

Posted On 11 Lug 2015
By : Redaz2
Comment: 0
Tag: Associazione Professionale Il Rocchetto, borsa di studio, Cristina Becchi, Gianni Mini, istituto Chino Chini, Marilisa Cantini, Organo Stefanini, Ospedale Pediatrico Meyer

passaggio-della-campana-rotaract-2015-mugello

Non è solo una magnifica dimora ma è anche un luogo di buon auspicio per il Rotaract Club Mugello! Stiamo parlando di Villa Pecori Giraldi a Borgo San Lorenzo, dove venerdì 26 giugno 2015 in una piacevole serata si è svolto il passaggio della campana, tra il Presidente uscente Marco Bolognesi e il Presidente entrante Andrea Francioni.
Dopo i convenevoli e il ringraziamento ai molti presenti, tra cui le autorità Rotaractiane, il presidente del Rotary Club Tommaso Tossani, l’Assessore alla cultura del Comune di Borgo San Lorenzo Cristina Becchi, il Leo Club con la Presidente Claudia Calamai e il Presidente del Lions Club Luca Calamai, il Presidente entrante Marco Bolognesi ha illustrato i services che il Club ha effettuato durante l’anno, dai quali sono stati ricavati i fondi che hanno consentito varie interessanti attività .

Tra questi si può citare l’ormai consueto “Babbo Natale porta a porta” che ha permesso di raccogliere fondi e creare una borsa di studio per l’Istituto Chino Chini, consegnata a due ragazze in seguito ad un lavoro grafico sul tema del bullismo. Sempre sullo stesso tema, grazie alla collaborazione con l’Associazione professionale “Il Rocchetto” di Borgo San Lorenzo, il Club ha potuto svolgere sei incontri di sensibilizzazione e prevenzione nelle classi terze della Scuola Media di Borgo San Lorenzo, con la presenza di psicologhe in classe.
Uno tra i più importanti services dell’annata è stata la partecipazione al restauro dell’Organo Stefanini: il contributo è stato ottenuto dal concerto al Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo del 16 dicembre 2014, diretto dal Maestro Gianni Mini con i The Pilgrims Gospel Choir. La professoressa Marilisa Cantini e il Maestro Mini presenti alla cena e intervistati si sono detti soddisfatti dell’Evento e il Presidente entrante Francioni, appena indossato il collare della Presidenza, non ha perso occasione per chiedere loro che possa essere ripetuto il bellissimo concerto.

Nel momento conviviale, con le buone pietanze preparate dal catering Buffet e Party di Anna Nigro, il Presidente Francioni ha presentato il suo primo service: il contributo tramite l’acquisto di libri alla Fondazione Tommasino Bacciotti (donati alle autorità) per l’ospitalità alle famiglie dei bambini malati di tumore che ricevono cure presso l’Ospedale Pediatrico Mayer di Firenze. E’ intervenuto anche il signor Bacciotti che ha illustrato gli scopi istituzionali della Fondazione, il cui fine supremo è quello di aiutare queste famiglie, dando per altro testimonianza della tremenda situazione vissuta nella perdita del figlio.
Andrea Francioni, nonostante l’emozione del racconto, ha ripreso la conduzione della serata, presentando un gradito ospite: Giancarlo Antognoni, il quale si è congratulato con lui e con tutti i Ragazzi del Club per i risultati ottenuti e per la volontà di continuare a mantenerli attivi e ad incrementarli.
Lo scambio dei gagliardetti, le conversazioni di buon auspicio con le autorità sopra citate e il saluto affettuoso di Paola Leoni e il tocco della campana hanno concluso la serata.

 

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 Luglio 2015

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Inaugurato a Dicomano, alla presenza dell’assessore regionale Fratoni, il primo eco-compattatore del territorio

Next Story

Cenerentola ritorna al gran ballo vestita alla moda. Grande successo per la sfilata e per le “Formiche” ad “Arti in Villa”

Post collegati

0

Inaugurata la nona edizione di “Mugello da Fiaba”

Posted On 08 Mag 2023
, By Irene De Vito
0

Primo appuntamento con Ambitour a Borgo San Lorenzo

Posted On 28 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Consegnate alle scuole mugellane le nuove carte dell’Istituto geografico militare

Posted On 24 Mar 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Ecco i mugellani nella direzione regionale del Pd

Posted On 19 Mar 2023
, By Nicola Di Renzone

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Giugno 2023 » loading...
LMMGVSD
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
Sab 03

Sant’Agata, Festa della Fragola

Giugno 3 @ 19:00
Sab 03

Scarperia, AperiDiotto

Giugno 3 @ 20:30
Sab 03

Dicomano, Feedback Festival

Giugno 3 @ 22:00
Sab 03

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 3 @ 23:30
Dom 04

Sant’Agata, Festa della Fragola

Giugno 4 @ 19:00
Dom 04

Borgo, Secondo appuntamento di Diversi Sensi

Giugno 4 @ 20:00
Dom 04

Dicomano, Feedback Festival

Giugno 4 @ 22:00
Dom 04

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 4 @ 23:30
Lun 05

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 5 @ 23:30
Mar 06

Borgo, Festival Passaggi 2023 – “Quintetti Rari”

Giugno 6 @ 23:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Il sindaco romano


Posted On 03 Giu 2023

Dispetti & Irriverenze - Se la senatrice è desaparecida...

Posted On 31 Mag 2023

Dispetti & Irriverenze - Nessuna giustificazione per i vandali

Posted On 08 Mag 2023

Lettere dai lettori

Cambiano gli orari del treno, ed una pendolare si lamenta

Posted On 01 Giu 2023

La novella di Baccaleo

Posted On 01 Giu 2023

DAI LETTORI - L'emergenza elimina i confini

Posted On 30 Mag 2023

Lieti eventi

LIETI EVENTI - 110 e lode per il firenzuolino Giancarlo Lazzerini

Posted On 09 Mag 2023

LIETI EVENTI - Matrimonio in pista, Michela e Fabrizio sposi al Mugello Circuit

Posted On 24 Apr 2023

Infermiera laureata, complimenti, dottoressa Melidei!

Posted On 15 Apr 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La vasca di piazza Agnolo a Firenzuola

Posted On 15 Apr 2023

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy