• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
DAI LETTORI – Palazzuolo e le strade, una situazione di isolamento che preoccupa
“Diversi Sensi“, secondo appuntamento alla Manifattura Chini- Pecchioli
FOTONOTIZIA – Fiori e mare per la quarantaduesima edizione dell’Infiorata di Scarperia
“Amù”, nuovi mercati per gli ottimi prodotti di Agriambiente Mugello
“La forza liberante del sapere”, Rosy Bindi ricorda don Lorenzo Milani, “uomo inquieto assetato di assoluto”
Gli “Amici della Comunità di Sant’Egidio” regalano a Mattarella un quadro di Barbiana
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Essere tra le braccia di Dio
I Carabinieri cinofili al campo sportivo Romanelli con il Lions Club e gli studenti di Borgo San Lorenzo
XXII Marcia di Barbiana. Mattarella ricorda “Don Milani e la sua scuola come leva per contrastare la povertà”
Alla Fiera Agricola Mugellana un’asta di beneficenza per le vittime dell’alluvione

San Godenzo escluso dallo Stato di Emergenza. Piani: “Spero in un errore”

Posted On 26 Mag 2023
By : Nicola Di Renzone
Comment: 0
Tag: emanuele piani, Maltempo Alto Mugello, San Godenzo

ALTO MUGELLO – Nella serata di giovedì 25 Maggio il Governo ha esteso lo stato di emergenza nazionale all’Alto Mugello (qui l’articolo) e i sindaci di Firenzuola, Marradi e Palazzuolo sul Senio si dicono in parte sollevati per uno sviluppo che attendevano e in cui speravano. Il sindaco di Firenzuola, Giampaolo Buti, sottolinea ad esempio che con le prime risorse messe a disposizione saranno coperti  almeno i costi degli interventi di somma urgenza. Mentre Moschetti, sindaco di Palazzuolo sul Senio, sottolinea come si trattasse della “cosa giusta da fare”, peraltro annunciata loro da alcuni giorni. Anche Tommaso Triberti, sindaco di Marradi, si dice sollevato, e sottolinea come i lavori in somma urgenza siano già stati avviati e come presto ne partiranno altri.

Rimane però una questione fondamentale, quella dell’esclusione di San Godenzo, compreso nello stato di emergenza regionale e non in quello nazionale. In merito alla quale il sindaco, Emanuele Piani, si dice sorpreso. “E’ vero – afferma – che rispetto ad altri comuni dell’Alto Mugello abbiamo avuto meno danni, però si registrano comunque diverse frane, almeno otto. E non abbiamo ancora potuto esplorare le strade bianche che abbiamo all’interno del Parco Nazionale”.

E fa il punto della situazione: “Quelle più preoccupanti sono sulla statale, la 67, e poi sulla provinciale 9 Ter. San Godenzo, alla pari di Marradi, Palazzuolo e Firenzuola ha dei territori sul versante rimagnolo. Sono due arterie importanti: il collegamento tra Firenze e Forlì; e sulla statale ci sono tre cedimenti per i quali Anas sta già intervenendo ma che ci fanno stare con il fiato sospeso. Poi – aggiunge – abbiamo frane su strade comunali e vicinali ad uso pubblico, cedimenti strutturali su strade di collegamento dei poderi. Anche se non ci sono abitanti isolati abbiamo parti di poderi isolati. Il presidente Giani è sempre stato informato e ha sempre parlato anche di noi”.

Racconta ancora Piani: “La protezione civile nazionale aveva fissato con noi per fare un sopralluogo ieri mattina (giovedì 25 ndr) alle 9.00, ma il giorno prima ci ha chiamato per disdire. Li ho voluti comunque incontrare e sono andato io da loro. Sembrava tutto chiaro ma evidentemente c’è stato qualcosa che non ha funzionato” E conclude: “Spero in un errore, spero che non si siano dimenticati di noi”. 

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 26 Maggio 2023

 

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Il Governo estende lo Stato di Emergenza anche all’Alto Mugello

Next Story

Catalyst ed i bambini delle elementari in scena con “La fiaba di Baba Jaga”

Post collegati

0

Lo Stato di Emergenza e i quattro milioni per l’Alto Mugello. Moschetti spiega

Posted On 26 Mag 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Il Governo estende lo Stato di Emergenza anche all’Alto Mugello

Posted On 25 Mag 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Alto Mugello, “Un piano straordinario per le strade provinciali”

Posted On 24 Mag 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Ridolfi: Estese alle aree della Toscana le misure per le imprese colpite dall’alluvione

Posted On 24 Mag 2023
, By Nicola Di Renzone

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2023 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Nessuna giustificazione per i vandali

Posted On 08 Mag 2023

Dispetti & Irriverenze - Uova

Posted On 19 Apr 2023

Dispetti & Irriverenze - Tempo di scambi...

Posted On 16 Apr 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Palazzuolo e le strade, una situazione di isolamento che preoccupa

Posted On 28 Mag 2023

DAI LETTORI - Gli uomini che pennellano le montagne

Posted On 24 Mag 2023

DAI LETTORI - Erba tagliata ed erba da tagliare, e la pioggia non aiuta

Posted On 15 Mag 2023

Lieti eventi

LIETI EVENTI - 110 e lode per il firenzuolino Giancarlo Lazzerini

Posted On 09 Mag 2023

LIETI EVENTI - Matrimonio in pista, Michela e Fabrizio sposi al Mugello Circuit

Posted On 24 Apr 2023

Infermiera laureata, complimenti, dottoressa Melidei!

Posted On 15 Apr 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La vasca di piazza Agnolo a Firenzuola

Posted On 15 Apr 2023

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy