Scarperia e San Piero: possibilità di tirocinio in biblioteca con Giovani Sì
SCARPERIA E SAN PIERO – Scade il 12 maggio il termine ultimo per l’invio delle richieste di adesione al tirocinio formativo non curricolare promosso dalla Città Metropolitana di Firenze e accolto dal comune di Scarperia e San Piero, nuova opportunità che si affianca alle altre proposte rivolte al Progetto Giovanisì.
Il tirocinio, finalizzato ad agevolare le scelte professionali e l’occupabilità, attivato ai sensi della Legge Regionale Toscana n. 32 del 26/07/2002 “Testo unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro” e del relativo Regolamento attuativo emanato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale, verrà svolto presso le biblioteche comunali di Scarperia e di San Piero, sarà reso operativo già in questo primo semestre del 2017. Indubbio il valore formativo del progetto, destinato a giovani inoccupati o disoccupati in possesso di diploma, che può rappresentare per i tirocinanti una possibilità di acquisizione di competenza professionali, impiegabili nel mondo del lavoro. Fra i requisiti richiesti per poter presentare la domanda di candidatura: un’età compresa fra i 18 e i 30 anni, la residenza in un comune della provincia di Firenze e la cittadinanza italiana (per i membri dell’Unione Europea, solo nei limiti e nelle modalità indicate dall’art. 38 del D.lgs. n. 165/2001), non aver riportato condanne penali ed avere procedimenti penali in corso.
Ulteriori informazioni e dettagli richiesti dal bando sono reperibili presso l’Ufficio Archivio, Museo, Biblioteca del Comune di Scarperia e San Piero, ufficio competente per l’istruttoria delle domande e per l’espletamento degli adempimenti amministrativi, raggiungibile tramite recapito telefonico (tel. 055/8431603-055/8486791) o presso il sito Internet del Comune di Scarperia e San Piero (qui)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 4 maggio 2017