Scarperia, presentati i cartelli turistici del circuito storico del Mugello
SCARPERIA E SAN PIERO – Questa mattina, nel Palazzo dei Vicari alla Presenza del Sindaco di Scarperia e San Piero Federico Ignesti dell’Assessore Marco Recati e di Gino Taddei, Vice Presidente ACI Firenze e Presidente della Scuderia Biondetti, all’interno IMW di Città dei motori, che ricordiamo è “Un’ave to” nazionale che mette insieme oltre 40 Comuni in tutta Italia, sono stati presentati i cartelli turistici che saranno installati ogni 2km su tracciato Stradale del Mugello.
dalla possibilità di installare cartellonistica anche posizionata a distanza (come in autostrada) con indicazione del Mugello stradale, del ritorno nel 204 della cronoscalata Scarperia Giogo, la proposta di inserire in Città dei Motori i comuni Firenzuola, presente con il consigliere Angelo Di Meo e il Comune di Barberino di Mugello rappresentato dall’Assessore Paolo Tagliaferri, comuni percorsi dal tracciato stradale e ultimo ma il più grande, del sogno di realizzare a Scarperia e San Piero un Museo sulla storia del Mugello Stradale. Tutto questo anche con l’obiettivo di dare grande lustro al prossimo anno per i 50 anni del Mugello Circuit e i 110 anni del Circuito stradale.
“Tanti gli obiettivi di cui abbiamo discusso stamani – ha commentato il sindaco di Scarperia e San Piero Federico Ignesti – su tutti il museo del Circuito del Mugello, obiettivo condiviso dall’amministrazione, da ACI e dalla Scuderia Biondetti. E faremo il possibile per fare in modo di arrivare almeno alla progettazione per poi lavorare a reperire i finanziamenti necessari. In questi anni abbiamo visto quanto sia importante farsi trovare pronti con la progettazione, i lavori fatti sugli edifici scolastici in questi anni lo dimostrano”
“La possibilità che entrino a far parte di Città dei Motori – ha concluso l’assessore Recati – sia Barberino che Firenzuola è una grande occasione che guarda avanti per lo sviluppo dal punto di vista turistico dello storico tracciato”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 Settembre 2023