Scopri il Mugello che non ti aspetti con il Gruppo Escursionistico Vicchiese
VICCHIO – Domenica 10 settembre il Gev -Gruppo Escursionistico Vicchiese – partirà per una nuova escursione. Stavolta l’itinerario comprenderà l’Anello di Villore.
Si partirà alle 8.00 al bar della stazione di Vicchio per poi mettersi in cammino dall’abitato di Villore, attraversando le più pregiate marronete della zona per poi salire attraverso il sentiero gea – fie verso uno dei più bei panorami del Mugello e dell’appennino Tosco-Romagnolo.
Da Villore, o “Villulae” come veniva chiamato in antichità quando era un feudo dei Conti Guidi che, sul colle di Uzzana, costruirono un castello, distrutto poi nel 1294 per mano dei fiorentini. Il gruppo attraverserà un territorio che, nel 1943, fu interessato da azioni di guerriglia da parte di un gruppo di circa 70 partigiani comandati da Orlando Recati. Si andrà alla ricerca del mistico “Cigno delle fate” per poi tornare sul sentiero “Cai” passando per Poggio ai Venti (926 mt) raggiungendo Poggio al Tiglio (1111 mt) per poi raggiungere l’Alpe di Vitigliano (1117 mt), il punto più alto dell’escursione. A questo punto partirà la discesa verso il Torcipeto da dove, con un’ultima salita, si raggiungerà il Monte Stelleto (1002 mt), una terrazza panoramica sulla valle del Mugello. Il gruppo andrà alla ricerca della serie di cascatelle del Botena Secca, seguendo un antico sentiero, arrivando fino a Uzzana per poi tornare nuovamente a Villore, dove terminerà l’escursione.
Il percorso sarà lungo 14km, circa 7 ore, con un dislivello di 700 metri. Per informazioni contattare Sauro al numero 055.8449833 o via mail
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 29 agosto 2017