• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Ancora poco tempo per visitare la mostra su Augusto Chini a Villa Pecori
Carpini (Territori beni comuni) “Annunci e progetti ambiziosi, ma non gli autobus per il trasporto extra-urbano”
È Claudio Carpini il nuovo Governatore della Misericordia di Barberino di Mugello
“Montagna Prossima”: a San Godenzo si presenta il futuro della zona
Attacchi lupi, Fratelli d”Italia: “La Regione come pensa di dissuadere i lupi ad avvicinarsi ai centri abitati?”
Lavori di manutenzione stradale a Scarperia e San Piero. Ecco le vie interessate
Sabato 11 il congresso del Pd a Borgo San Lorenzo
Nasce il “Comitato Mugello Ciclabile”
Da Giordano Allkurti (Bene Comune Firenzuola) un grande in bocca al lupo a Triberti per il terzo mandato a Marradi
Servizio Civile alla Misericordia di Borgo, c’è ancora posto

Se il postino non suona più: il sindaco di Firenzuola denuncia i disservizi delle Poste

Posted On 03 Dic 2021
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: disservizio, Firenzuola, giampaolo buti, postino, ufficio postale

FIRENZUOLA –  Il sindaco Giampaolo Buti si fa sentire, con decisione, in merito ai crescenti disservizi di Poste italiane a Firenzuola, e descrive una situazione sempre più grave, chiedendone conto e annunciando che domanderà l’intervento del prefetto. Questa la nota integrale di Buti.

La posta è un servizio importante ed essenziale che oltretutto ha costi sempre più elevati; il vecchio francobollo da pochi centesimi oramai è un caro ricordo. Basta guardare sul sito di poste italiane e ci rendiamo conto dei costi per le spedizioni:

  • per una piccola standard da 1,10 a 2,60 euro ;
  • per una medio standard da 2,60 a 6,00 euro ;
  • per una extra standard da 2,80 a 6,50 euro ;

per non parlare della raccomandate che vanno da un minimo di 5,40 euro ad un massimo di 14,75 euro .

È vero che siamo nell’epoca della digitalizzazione , dove tutto viaggia in rete con mail, pec e portali telematici, in tempi immediati e reali , ma è anche vero che ancora molto viaggia in cartaceo, con il vecchio caro metodo del postino che ti consegna a casa la corrispondenza.

In un Comune come Firenzuola , dove la maggior parte della popolazione è fatta di persone anziane , che ancora hanno l’abitudine di recarsi all’ufficio postale per ritirare la pensione il giorno esatto del mese di accredito, che aspettano l’arrivo delle bollette, della tari, dell’imu, delle analisi mediche e di tutto ciò che periodicamente arriva in una casa, ritrovarsi per settimane e settimane senza vedersi arrivare niente di tutto ciò con l’ansia ed il timore di non pagare il dovuto entro le scadenze indicate, non è proprio la cosa migliore che possa capitare. Anche per i più giovani poi, doversi preoccupare di tenere monitorato l’arrivo puntuale di bollette ed altro, in mezzo già a tanti impegni e cose da ricordare, non è proprio cosa ottimale.

A Firenzuola purtroppo stanno verificandosi disservizi importanti che non sono più tollerabili.

Ci arrivano segnalazioni da molte frazioni che la posta non viene più consegnata con regolarità, tanto che ad un cittadino per esempio è arrivato il preavviso di distacco della corrente elettrica perché non aveva pagato la bolletta, non per propria volontà, ma semplicemente perché non era arrivata; ad un altro non hanno consegnato la nuova carta di credito, o la nuova tessera sanitaria scaduta; ad altri sono arrivate la tari ed altre fatture in scadenza da pagare, ben oltre il termine ultimo; qualcuno addirittura non si è presentato alla visita per una accertamento di invalidità perché non aveva ricevuto per posta la convocazione, ritrovandosi ad affrontare gravi conseguenze.
Ma allora mi chiedono, “Poste italiane il servizio lo riscuote da chi invia ma poi non lo fa perché non consegnano?”

Veramente questa situazione non è più giustificabile e vorremo ricevere spiegazioni concrete da chi di dovere , del perché non arrivi più la posta a casa della gente .

Abbiamo inviato comunicazione formali ai responsabili di zona, al Comando dei Carabinieri e interesseremo la Prefettura.

Ad oggi non abbiamo avuto alcuna risposta, né giustificazione sull’accaduto, né tantomeno rassicurazioni in tal senso .

Auspichiamo veramente che qualcosa si muova ed i responsabili intervengano per ripristinare il servizio con i tempi e le modalità consuete per non creare più i gravi disagi riscontrati ad oggi.

Giampaolo Buti
Sindaco di Firenzuola
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 3 Dicembre 2021

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Se il telefono squilla nel cuore della notte….

Next Story

In scena al Polivalente di Vaglia lo spettacolo “Il passato sarà migliore”

Post collegati

0

Da Giordano Allkurti (Bene Comune Firenzuola) un grande in bocca al lupo a Triberti per il terzo mandato a Marradi

Posted On 07 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

“Cronisti in classe”, gli studenti di Firenzuola sul quotidiano “La Nazione”

Posted On 07 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Una vita per la Missione, da Firenzuola alla Bolivia. Suor Annalisa racconta la propria scelta

Posted On 04 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Don Aldo Menichetti in Bolivia per incontrare Annalisa Visani, missionaria firenzuolina

Posted On 03 Feb 2023
, By Redaz

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
Ven 10

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 10 @ 22:30
Sab 11

Borgo, Laboratorio in Biblioteca a cura di Trame di Cultura

Febbraio 11 @ 17:30
Sab 11

Borgo, Incontro a cura di Silvio Balloni – “Natura’ e ‘anti-natura’ per artisti toscani del XIX secolo: dal Neoclassicismo ai Macchiaioli”

Febbraio 11 @ 17:30
Sab 11

Casa d’Erci, Festa dell’Olio

Febbraio 11 @ 18:00
Sab 11

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 11 @ 22:30
Dom 12

Borgo, Carnevale Mugellano

Febbraio 12 @ 15:00
Dom 12

Carnevale a Dicomano

Febbraio 12 @ 15:30
Dom 12

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 12 @ 18:30
Dom 12

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 12 @ 22:30
Dom 19

Borgo, Carnevale Mugellano

Febbraio 19 @ 15:00
Dom 19

Carnevale a Dicomano

Febbraio 19 @ 15:30
Dom 19

BORGO LIBERTY FESTIVAL 2023

Febbraio 19 @ 17:00
Mar 21

Carnevale a Dicomano

Febbraio 21 @ 15:30
Mar 21

Borgo, Carnevale Mugellano

Febbraio 21 @ 16:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy