Un sentiero speciale per scoprire le bellezze naturali di Firenzuola
FIRENZUOLA – Sarà realizzato un nuovo sentiero escursionistico, che consentirà di collegare in sequenza la Via degli Dei, l’ANPIL “Sasso di Castro – Monte Beni”, il capoluogo di Firenzuola, il fiume Santerno, il Passo dell’Osteria Bruciata: ne dà notizia il sindaco Claudio Scarpelli: “Il progetto, predisposto dal nostro Ufficio Tecnico e finanziato con fondi propri per un importo complessivo di 140.000 euro, prevede la riqualificazione di alcuni sentieri esistenti tramite sistemazione della vegetazione e del fondo, allargamenti e consolidamenti ove necessari, al fine di consentire la fruibilità anche per i biker e i cavalli, la creazione di nuovi tratti di sentieri, soprattutto nel percorso Faggiotto- Razzaiole e nella zona del Corniolo, la realizzazione di due piccoli rifugi in legno per la sosta ed il riparo degli escursionisti, da ubicare nei pressi della Osteria Bruciata e del Faggiotto, nuovi tavoli da picnic, la cartellonistica e segnaletica, la realizzazione della area attrezzata in località Le Fornaci”.
“Obiettivo dell’iniziativa, dalla indubbia valenza economica -conclude il sindaco- , è quello di incrementare la presenza turistica nel nostro territorio, offrendo ai numerosi fruitori della Via degli Dei percorsi escursionistici alternativi, che consentiranno di conoscere ed apprezzare le bellezze naturalistiche dei tutta la conca Firenzuola”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 27 febbraio 2019