Serpenti, roditori e insetti protagonisti a Villa Pecori con “Mugello Wild”
Animali da tutto il mondo a Villa Pecori Giraldi. Torna a Borgo san Lorenzo, nel fine settimana del 16 e 17 maggio, “Mugello Wild”, la mostra mercato di animali e piante esotiche, giunta alla sua quarta edizione, organizzata da appassionati del settore e patrocinata dal Comune di Borgo San Lorenzo e dalla Unione Montana
L’evento ha subito ottenuto un successo notevole, raccogliendo grande interesse. La mostra, in più di 3000 mq, espone rettili, pesci esotici, insetti, roditori, anfibi, piante rare. Animali a stertto contatto con i visitatori, e disponibili anche per l’acquisto.
Il programma prevede anche, lungo la passeggiata del parco, uno spazio per i cani, con la prima expo nazionale “Mugello” per cani di razza e meticci con espositori da tutta Italia.
Ci sarà spazio anche per gli appassionati di astronomia, con la possibilità di vedere in diretta il sole ed altri pianeti attraverso un telescopio, il tutto sotto l’attenta supervisione di un professionista.
Non mancheranno i rapaci, e si potranno osservare da vicino, aquila, falco, poiana, gufo reale, ed anche vederli nelle loro eleganti evoluzioni in aria, guidati dai falconieri dell’Antica Falconeria Sovrana.
La parte didattica, gratuita, sarà curata dai ragazzi della Fondazione Paolo Malenotti, che avvicineranno i più curiosi all’affascinante mondo dei rettili, facendo interagire il pubblico con i loro stupendi animali, e ci sarà anche Re Mida di Borgo San Lorenzo, che proporrà giochi ed attività per i ragazzi.
I biglietti hanno un costo molto modesto, infatti gli interi avranno un prezzo di €5 , €3 per i bambini dai 6 ai 12 anni mentre l’ingresso e gratuito per quelli sotto i 6 anni.
Ulteriori informazioni, prenotazioni per i gruppi didattici e l’orario di apertura della mostra si possono trovare su
www.mugellowild.it o sul profilo www.facebook.com/MugelloWild.
© Il filo, Idee e notizie dal Mugello, maggio 2015