• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Incendio di sterpaglie nei pressi dell’Autodromo del Mugello
Tutti gli eventi delle Pro Loco in Mugello
A San Piero continuano gli appuntamenti al Parco Berti
Italia Viva in Mugello, riconfermata portavoce di zona Arianna Raffaelli
Torna a Borgo San Lorenzo la Festa de L’Unità
“ToscanaJobs”, il nuovo portale di Confesercenti
Cas Firenzuola, Elisa Tozzi: “Un gran pasticcio di cui chiederemo conto in Regione”
Scomparso Santo Ligresti
Progetto Africa, il Punto Famiglia ringrazia un gruppo di insegnanti borghigiani
A Palazzuolo sul Senio la mostra “Buona sera signorina… amarcord”

Servizi sanitari, Dicomanocheverrà e Mugello in Comune ne chiedono un rafforzamento

Posted On 05 Apr 2022
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Borgo San Lorenzo, Dicomanocheverrà, Mugello, Mugello in Comune, Ospedale Mugello

MUGELLO – Nel consiglio dello scorso 23 Marzo, i gruppi Mugello in Comune  e Dicomanocheverrà hanno presentato una mozione per convergere in un impegno politico, volto al rafforzamento dei servizi sanitari nel nostro territorio, in vista anche delle riorganizzazioni previste con gli investimenti concretizzabili attraverso i fondi del PNRR. Tale mozione è stata approvata a maggioranza, trovando una sintesi con il centro sinistra.

La necessità di questo impegno, si è concretizzata anche perché per i lavori di ristrutturazione dell’ospedale del Mugello ad agosto 2021 è stato presentato il progetto esecutivo del solo stralcio riguardante la centrale tecnologica, e solo con Delibera 1973 del 16 dicembre 2021 l’Azienda USL Toscana Centro ha provveduto ad approvare il progetto definitivo di riqualificazione sanitaria, tecnologica, impiantistica ed energetica, oltreché di adeguamento sismico, del Presidio ospedaliero, e questo comporterà inevitabilmente un allungamento delle procedure di messa a gara dei lavori che potranno essere appaltati solo nella seconda metà del 2022.
Questi ritardi poi rischiano di comportare non solo problemi per la struttura, ma anche una diminuzione dei servizi che vengono erogati dal presidio sanitario di Borgo san Lorenzo, vista la perdita di figure mediche specialistiche e di personale infermieristico, ostetrico e amministrativo. Infatti questa situazione oltre alla carenza di personale medico ha comportato negli ultimi anni l’eliminazione di strutture complesse all’interno dell’ospedale, causando la soppressione di alcuni posti di primario e di altre figure professionali, cosa che ha determinato una scarsa appetibilità del presidio Borghigiano per il personale medico che preferisce spostarsi su altre strutture ospedaliere all’interno dell’Asl Toscana Centro e che tale mancanza di personale grava, di conseguenza, anche sui servizi di pronto soccorso e rianimazione, costretti a turni di lavoro molto pesanti per gli operatori sanitari.
I mancati interventi sulla struttura, stanno penalizzando settori importanti come la cardiologia, e hanno comportato l’esternalizzazione dei prelievi, che ci impegneremo affinché sia solo temporanea.
I lavori di ampliamento dei reparti di Cardiologia e del Pronto Soccorso, con la ristrutturazione della Terapia Intensiva e la creazione della Terapia Subintensiva, ovvierebbero alla diminuzione dei servizi erogati dal presidio sanitario di Borgo San Lorenzo e alla conseguente perdita di figure specialistiche e di personale infermieristico, ostetrico e amministrativo.
Anche a livello territoriale la situazione sanitaria presenta diverse criticità, a partire dal numero insufficiente di medici di medicina generale in molte zone, con l’innalzamento del numero dei pazienti per i medici rimasti oltre la soglia dei 1500.
I consultori poi, che un tempo erano punti di riferimento su tutto il territorio, sono stati chiusi o depotenziati in molti comuni ed i pochi rimasti faticano a prendersi in carico le situazioni a causa della scarsa presenza di personale e della organizzazione delle agende, che vede chiusi i servizi nella nostra zona, costringendo le donne a rivolgersi altrove e facendo mancare in questo modo un tassello importante della medicina e della sanità territoriale.
A causa della pandemia poi, in particolare le persone anziane sono state costrette a diminuire i rapporti sociali con possibile insorgenza di varie forme di disagio, problematiche che comporterebbero una presa in carico con un servizio di geriatria ambulatoriale e domiciliare che però, nei momenti di maggior bisogno, si è dimostrato sottodimensionato, con visite rimandate più volte.
In una nota di Azienda Asl Toscana Centro del 15/02/2022 prot. N. 11943 si illustrano i progetti legati al PNRR nell’apposita missione 6 per il territorio del Mugello, che prevede la realizzazione della Casa di Comunità Hub a Borgo San Lorenzo mediante l’ampliamento del poliambulatorio e la presenza delle Case di Comunità Spoke negli altri comuni (entro il 2006), progetti che hanno l’intento di migliorare l’offerta sanitaria del nostro territorio riportando all’interno di Asl servizi attualmente .
Anche per questo è stato chiesto l’impegno del Presidente, della Giunta e della Regione Toscana, a richiedere all’Azienda USL Toscana Centro:
-La risoluzione del problema occupazionale con l’inserimento di un numero adeguato di infermieri e medici per far operare, in modo consono alle esigenze della popolazione, i vari reparti e servizi dell’ospedale del Mugello proprio in vista della ristrutturazione.
– la Concretizzazione di uno studio per ampliare il centro polivalente di Borgo San Lorenzo per ospitare attività collegate alla struttura ospedaliera come prelievi e ambulatori vari, e alle necessità del territorio, nonché per attività specialistica;
– l’Implementazione del numero dei medici di medicina generale sul territorio per evitare il superamento della quota di assistiti ottimale per singolo medico, che viene purtroppo periodicamente innalzata
– la garanzia di costituire le future case della salute o di comunità, con la presenza di adeguati medici di base e infermieri come prima risposta sanitaria verso i cittadini
– la Rivitalizzazione dei consultori e del servizio ambulatoriale di geriatria, con sportelli di prossimità in tutto il territorio e personale idoneo a fornire servizi alla popolazione;
– l’Adeguamento dei servizi di guardia medica ed il mantenimento dei presidi medici d’emergenza, per rispondere alle necessità di un territorio montano come quello del Mugello.

Infine, ultimo punto, importante per un confronto costruttivo negli investimenti del PNRR in relazione alle necessità del nostro territorio, la convocazione, di un incontro nelle commissioni congiunte dell’Unione, con la dirigenza dell’azienda sanitaria e rappresentanti dei medici di famiglia.

La stessa mozione poi è stata presentata nei comuni di Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo, Dicomano, Scarperia e San Piero, Vicchio, ed approvata in tutti i comuni, tranne che in quello di Scarperia e San Piero; e ci viene da chiedere: il gruppo di maggioranza del Comune di Scarperia e San Piero non vuol prendersi impegni con il gruppo di opposizione?

L’impegno preso dalle forze politiche in questo momento è importante, visti gli ingenti investimenti previsti, e sicuramente uniti in un obbiettivo comune, saremmo più forti.

 

Gruppo Mugello in Comune, T. Bertini, L. Romagnoli, S. Berni
DicomanoCheVerrà L. Barlotti
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 Aprile 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

L’Officina Cu-bo torna in azione. Primo appuntamento con “Borgo da scoprire”

Next Story

Gli alunni di terza media di Scarperia contro le mafie

Post collegati

0

Una Ciclo-merenda…A ruota libera!

Posted On 05 Lug 2022
, By Irene De Vito
0

DAI LETTORI – Arliano, due sere senza acqua

Posted On 05 Lug 2022
, By Irene De Vito
0

Scudo verde, Falchi e Carpini (Territori – Beni Comuni): “Nardella coinvolga i comuni”

Posted On 05 Lug 2022
, By Irene De Vito
0

L’energia più democratica, quella solare

Posted On 03 Lug 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Luglio 2022 » loading...
LMMGVSD
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Mer 06

Mercoledì nel Borgo

Luglio 6 @ 17:30
Mer 06

Scarperia, Aperitivo con vista

Luglio 6 @ 18:30
Mer 06

Barberino, I Mercoledì di luglio

Luglio 6 @ 19:00
Mer 06

Barberino, Rassegna “Senza Frontiere” – Spettacoli “STRANI UMANI” e “HIT MY HEART”

Luglio 6 @ 21:00
Mer 06

Scarperia, Film “Sul sentiero blu”

Luglio 6 @ 21:30
Gio 07

Barberino, Spritz Summer Garden

Luglio 7 @ 20:00
Gio 07

San Piero, Musica al Parco

Luglio 7 @ 21:00
Gio 07

Borgo, Spettacolo di “Palchi Diversi” – Trio Scespiriano

Luglio 7 @ 21:00
Gio 07

Dicomano, Cinema Sotto le Stelle – Bohemian Rhapsody

Luglio 7 @ 21:30
Ven 08

Razzuolo-Casaglia, Festival Foglia Tonda

Luglio 8 @ 17:30
Ven 08

Marradi, Presentazione del libro di Jacopo Storni – “Fratelli”

Luglio 8 @ 18:30
Ven 08

Marradi, Aperitivo in Terrazza

Luglio 8 @ 18:30
Ven 08

DICOMANO IN PIAZZA

Luglio 8 @ 19:00
Ven 08

Palazzuolo Wine

Luglio 8 @ 19:00
Ven 08

Dicomano, Jazz in Fattoria

Luglio 8 @ 20:00
Ven 08

Scarperia, Film “In cammino con Bruce Chatwin”

Luglio 8 @ 21:30
Sab 09

Razzuolo-Casaglia, Festival Foglia Tonda

Luglio 9 @ 6:30
Sab 09

Barberino, Mugello Cavalli

Luglio 9 @ 10:00
Sab 09

Dicomano, Estate Frascolana – Spettacolo “Il resto è silenzio”

Luglio 9 @ 18:00
Sab 09

DICOMANO IN PIAZZA

Luglio 9 @ 19:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Arliano, due sere senza acqua

Posted On 05 Lug 2022

DAI LETTORI - Il passaggio a livello che funziona....a chiamata

Posted On 01 Lug 2022

DAI LETTORI - Buon viaggio....verso la scuola elementare

Posted On 01 Lug 2022

Lieti eventi

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

Come eravamo

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy