• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
L’Unione dei Comuni nell’Associazione Nazionale Paesaggi Rurali di Interesse Storico
Commemorati a Firenze i Martiri di Campo di Marte
Niente chirurgia oncologica femminile all’ospedale del Mugello, la protesta della Cisl
La cara acqua. Un confronto tra le tariffe in Mugello e Alto Mugello
Un incontro del PD di Vicchio sulla questione GKN
Al via il progetto “Forza 4 Mugello” che aiuta ragazzi con difficoltà di apprendimento
“La storia più importante”, annunciata la cinquina finalista del premio
La “cultura in cammino” piace. Successo per l’iniziativa della biblioteca di Barberino
Acqua minerale dai rubinetti di Santa Lucia
Valentino. Giovanissimo mugellano vittorioso in kart

Sette grandi nomi arricchiranno l’albo d’oro de “Le Velo”

Posted On 28 Nov 2019
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Fattoria Il Palagio, Le velo, Scarperia e San Piero

SCARPERIA E SAN PIERO – Saranno ancora una volta gli atleti, i dirigenti, i cronisti e le loro storie ad essere i veri protagonisti della ventitreesima edizione del Premio Internazionale “Le Velo – L’Europa per lo sport”, che lunedì 2 dicembre, alla Fattoria il Palagio di Scarperia, vedrà anche quest’anno premiare alcuni importanti nomi del panorama italiano ed internazionale tra sportivi, giornalisti, dirigenti sportivi.
Sette i premiati che incarnano per risultati, impegno, moralità e solidarietà gli ideali del Premio: Silvio Fauner, plurimedagliato ad olimpiadi e mondiali di sci di fondo e per anni DT della nazionale, membro del Gruppo Sportivo dei Carabinieri, oltre alla leggendaria impresa di Lillehammer, è stato anche tedoforo alle Olimpiadi di Torino 2006; Nicola Dutto, pilota professionista vittima di un grave incidente ha ricominciato a gareggiare, stabilendo diversi record come, primo paraplegico a competere nel Mondiale Desert Race, partecipa nel 2018 alla Parigi-Dakar, diventando il primo motociclista al mondo a risalire in moto per competere in una gara assieme ad altri piloti normodotati; Sara Meini, giornalista della Rai, terza radiocronista donna in assoluto di Tutto Il Calcio Minuto per Minuto, che si è fatta apprezzare per competenza e professionalità in un mondo ancora molto maschile; Wanny Di Filippo, eclettico patron de “Il Bisonte” Firenze, squadra della massima serie di Pallavolo Femminile, che si è fatto apprezzare per idee innovative e volontà di investire, realizzando un nuovo impianto dedicato alla pallavolo, nel mondo dello sport; Andrea Piccolo, campione europeo a cronometro, con numerosi successi anche in questa stagione, promessa del ciclismo azzurro, si appresta a salire nelle categorie maggiori con grandi aspettative; Giada Cavataio, campionessa mondiale di pattinaggio a rotelle, riesce a coniugare vita da atleta, ruolo di istruttrice e lo studio con ottimi risultati; Mattia Bani, giovane difensore mugellano del Bologna, con diverse presenze in A, anche con il Chievo, ha iniziato benissimo la sua stagione rossoblu anche con due gol all’attivo.

E come sempre non mancherà la beneficienza: questa volta l’assegno con il contributo del Premio andrà ad una realtà tutta mugellana. Sarà infatti sostenuto l’impegno degli Oranges Baskin, la squadra di basket inclusivo sorta in Mugello grazie all’impegno di STM Pallacanestro e Mugello 88, che permette a ragazzi con vari tipi di disabilità di fare attività inclusiva con ragazzi normodotati, un’esperienza molto apprezzata che sta riscuotendo adesioni da tutta la vallata.

La manifestazione, che vanta anche la collaborazione dell’USSI Toscana ed il patrocinio dei Comuni del territorio, è stata ideata e portata avanti dal senatore Riccardo Nencini e dal 1997, sono tanti i campioni, in campo ma non solo, passati per Scarperia.

“Il premio Le Velo ha acquisito ormai, negli anni, prestigio e straordinaria rilevanza”- ha detto Nencini – “perché supera i confini del territorio mugellano e diviene punto di riferimento importante nel mondo dello sport e della solidarietà. Anche quest’anno protagonisti saranno uomini e donne che si sono distinti per successi sportivi personali ma soprattutto umani. Vogliamo che questo evento divenga uno strumento per sensibilizzare l’opinione pubblica nel comprendere come lo sport non sia soltanto passione e competizione, ma anche veicolo di unità, solidarietà. Valori irrinunciabili. Siamo orgogliosi nel poter raccontare ogni anno storie di merito e di eccellenza”.
Il Premio, anche quest’anno, è inserito nel contesto delle iniziative del Consorzio Mugello Mediceo che vuol promuovere il territorio e le eccellenze mugellane partendo dai personaggi che lo hanno reso celebre.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 28 novembre 2019

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Esordio sul campo da calcio dei “Piccoli amici della Polisportiva Vaglia”

Next Story

DAI LETTORI – A Vaglia manca un pediatra. La preoccupazione di un genitore

Post collegati

0

Acqua Panna, stabilimento certificato: risparmia 28 milioni di litri d’acqua nelle lavorazioni

Posted On 22 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

La Hankook 12 ore Mugello inaugura la stagione sportiva del Mugello Circuit 2023

Posted On 21 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Alle “Cortine” di Scarperia, il GS Scarperia 1920 partecipa alla “Lega degli Invincibili”

Posted On 20 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Il Club Lotus Italia sulla pista del Mugello Circuit per il “CLI Trophy 2023”

Posted On 16 Mar 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Marzo 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Ven 24

Borgo, SARA RADOS TRIO in “Storytelling”

Marzo 24 @ 22:00
Ven 24

Borgo, Venerdì D’Eresia – Spettacolo teatrale “Resistenti”

Marzo 24 @ 22:00
Ven 24

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 24 @ 22:30
Sab 25

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 25 @ 10:00 - 20:00
Sab 25

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 25 @ 17:00
Sab 25

Borgo, Laboratorio per bambini “Le Ochine” (3-6 anni)

Marzo 25 @ 17:30
Sab 25

Borgo, Marina – Narrazione drammatizzata a più voci

Marzo 25 @ 17:30
Sab 25

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 25 @ 22:30
Sab 25

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 25 @ 22:30
Dom 26

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 26 @ 8:00 - 18:00
Dom 26

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 26 @ 15:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 20:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 20:30
Gio 30

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 30 @ 8:00 - 18:00
Ven 31

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 31 @ 8:00 - 18:00
Sab 01

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 1 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

DAI LETTORI - Calciatori minorenni chiusi a chiave dentro gli spogliatoio. È normale?

Posted On 11 Mar 2023

DAI LETTORI - Appena fuori dalla stazione FS di Borgo San Lorenzo...

Posted On 27 Feb 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy