Si ampliano le prestazioni assegnate ad Auxilium, anche visite ed esami oculistici
MUGELLO – Si amplia l’attività dello Studio Auxilium di Borgo San Lorenzo. L’azienda USL Toscana Centro, dopo avergli affidato il servizio di prelievo sangue, togliendolo dall’ospedale del Mugello, ora lo incarica anche di effettuare servizi oculistici, visite ed esami.
E la cosa suscita anche qualche polemica politica.
Con una determina dell’Azienda Asl Toscana Centro competente per il settore dell’approvvigionamento di beni e servizi (Soc, Struttura Organizzativa Complessa), vengono dunque ampliate le prestazioni affidate allo studio Auxilium di Borgo San Lorenzo, che erogherà anche visite oculistiche, esami Oct (tomografia a coerenza ottica), ed esami del campo visivo computerizzato.
Non si sono effettuate gare o comparazioni ma si sono ampliate le prestazioni inizialmente assegnate a Auxilium, quelle del prelievo sangue cosa che a suo tempo suscitarono molte perplessità e polemiche per la concessione dell’accreditamento e poi per il servizio in una sede piccola con disagi per gli utenti, spesso costretti ad attendere all’esterno.
Peraltro questa possibilità di modificare, tramite semplici “Determine” la tipologia e volume delle prestazioni dei soggetti privati era stata consentita dal Direttore Generale Asl del n. 112 del 2021, alla quale erano seguite manifestazioni di interesse da parte dei privati di servizi di visite specialistiche e prestazioni diagnostiche, secondo il “Modello Competitivo 2021-2024”.
Nello specifico l’offerta dei nuovi servizi oculistici è stata possibile dopo l’acquisizione, da parte di Auxilium, dell’accreditamento regionale nell’ambito della disciplina di oftalmologia, ottenuto con decreto dello scorso 18 Agosto; al quale ha fatto seguito la richiesta di effettuare questo servizio da parte dello Studio mugellano, datata 15 Settembre.
Così adesso, prenotando, tramite Cup, una visita oculistica o esami Oct (tomografia a coerenza ottica) e del campo visivo i pazienti potranno essere dirottati negli ambulatori Auxilium di viale IV Novembre oltre che al poliambulatorio Asl. Nell’ottica, è presumibile, di ridurre così le liste di attesa.
Dall’Azienda Sanitaria Asl Toscana Centro, contattata in merito, spiegano che Asl, ormai da diversi anni, procede all’acquisto di prestazioni private convenzionate tramite opportuno avviso di manifestazione di interesse pubblico “modello competitivo”, volto a determinare molteplici potenziali erogatori su tutti gli ambiti territoriali aziendali che possono dunque offrire prestazioni potenzialmente prenotabili sulla base della libera scelta dei cittadini. E confermano che nell’ultimo avviso di manifestazione di interesse pubblico (del 2021) era stata data la possibilità ai soggetti erogatori già convenzionati (come nel caso di Auxilium) di accreditarsi per l’erogazione di ulteriori prestazioni rispetto a quelle che già mettono a disposizione.
Una possibilità che lo studio mugellano ha sfruttato, e che questa ultima determina formalizza, per l’erogazione delle prestazioni visita oculistica/OCT/campo visivo. E quindi anche Auxilium, all’interno del tetto economico 2023 già previsto per il “modello competitivo”, rientrerà tra gli erogatori privati convenzionati.
Commenta il sindaco di Borgo San Lorenzo, Paolo Omoboni: “Si capisce la situazione di emergenza, ma l’obiettivo della sanità toscana e nazionale resta quello di rafforzare il pubblico”.
E il gruppo consiliare Officina Vicchio 19 è molto critico: “Proprio di recente – scrive – si è svolta a Roma un’importantissima e partecipata manifestazione, perché la Sanità torni ad essere adeguatamente finanziata e pubblica. Nello stesso momento, veniamo a conoscenza che l’azienda USL Toscana Centro, con una delibera dirigenziale, affida le prestazioni oftalmiche del nostro territorio al privato. La nostra Regione continua nel mandare a macello della Sanità pubblica, ma con che coraggio tanti amministratori locali partecipano manifestazioni come questa?”
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 Ottobre 2023
Si presentano con il culo al posto della faccia!! Attendiamo che spostino tutti gli ambulatori dal pubblico al privato entro il 31 di 2024.
Buongiorno si fa per dire!!
i nostri amministratori …
manifestano contro la sanità privata, chiedono più investimenti in quella pubblica …
questi i risultati! coerenza, questa sconosciuta