Successo per la raccolta di cellulari usati al Giotto Ulivi
BORGO SAN LORENZO – È stato un successo inaspettato quello che hanno visto all’istituto Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo con la campagna di raccolta di cellulari usati (articolo qui). Una vera e propria scommessa che però ha dato tanta soddisfazione. Infatti, poco tempo fa è partito il primo pacco verso un’azienda partner della Jane Goodall Institute carico di smatphone e telefoni vecchi ed inutilizzati (qui tutte le informazioni)
I dispositivi, una volta consegnati, verranno smontati per ricavare i metalli pregiati di cui sono composti quali rame, argento, oro, silicio ed alluminio che, in condizioni normali, vengono estratti nelle miniere dai bambini.
Oltre al fattore “etico”, questa raccolta ha anche una componente ambientale. Infatti, la maggiorparte di smartphone e computer buttati terminano il loro viaggio ad Agbogbloshie, il quartiere di Accra, capitale del Ghana, dove si trova la più grande discarica RAEE del mondo. Un luogo infernale dove lavorano oltre seimila persone che smistano i rifiuti e cercano materiali ancora utilizzati per rivenderli, a contatto con sostanze tossiche senza alcuna protezione.
Ultimo ma non per importanza, i soldi ricavati dalla vendita dei materiali estratti sono utilizzati dal “Jane Goodall Institute” per finanziare l’istruzione dei ragazzi ospiti del “Villaggio dei Bambini di Sanganigwa”, un orfanotrofio in Tanzania, sul lago Tanganyka, a pochi chilometri da quel Parco Nazionale di Gombe dove la dottoressa Jane Goodall ha portato avanti per anni le sue osservazioni e i suoi studi (qui).
Il pacco inviato pesava 17 kg, per circa 70 cellulari dai più antichi a quelli moderni e più leggeri. “Volevamo ringraziare tutti coloro che si sono impegnati – commentano gli organizzatori di questa iniziativa i professori Carlà Campa, Cinerelli, Tarchi, Nuti, Scotti, Spada e Magherini – ci hanno portato cellulari da tutto il Mugello e non solo da Borgo San Lorenzo e questo ci rende veramente tanto orgogliosi. Prendiamo anche occasione di invitare tutti a continuare a portarci i vecchi dispositivi”.
La scatola per inserirli si trova davanti alla portineria dell’istituto Giotto Ulivi, è quindi possibile consegnare i cellulari in orario di apertura della scuola: dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00 ed il sabato fino alle 14.00.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 Ottobre 2023