Si avvicina il Diotto 2019: ecco il programma della festa di Scarperia
SCARPERIA E SAN PIERO – Manca sempre meno al Diotto 2019, il tradizionale palio scarperiese che ogni anno vede sfidarsi, in piazza dei Vicari, i migliori quattro rioni del Comune mugellano. Una giornata che si inserisce in un calendario più ampio d’iniziative che ogni settembre sono volte a celebrare il comune di Scarperia, che proprio domenica 8 settembre festeggia quest’anno 713 anni dalla fondazione.
Ma prima della serata finale di sfida in piazza, giovedì 5 e venerdì 6 settembre alle 21.00 in piazza dei Vicari ci sarà Diottino, il Palio del Diotto dedicato ai bambini under 14, mentre sabato 7 alle 11.00 ci sarà la consegna, nell’altro del Palazzo dei Vicari, della Costituzione della Repubblica Italiana ai neodiciottenni, e dalle ore 21.00 nel centro storico la Rificolonata.
Domenica invece sarà una giornata ricca di eventi. Ecco il programma:
- 10.30 Presentazione del drappo del Palio 2019 ed esecuzione della Marcia di San Barnaba a cura della “Camerata de’ Bardi”
- 11.15 Riapertura al pubblico dei camminamenti di Ronda e dell’accesso alla Torre del Palazzo dei Vicari – ingresso libero
- 12.00 Suono dello storico campanone
- 12.15 Brindisi
- Dalle 17.00 alle 23.00 – Mercatino in Piazza Clasio
- 18.00 Santa Messa con la partecipazione dei figuranti del Corteo Storico di Scarperia
- 21.00 Corteo Storico con la partecipazione dei figuranti del Corteo Storico di Scarperia e Corteo Storico Fiorentino
- 21.30 Giochi di gagliardia fra Rioni finalisti per l’assegnazione del Palio 2019, con esibizione dei Bandierai e Musici di Castel S.Barnaba e Bandierai degli Uffizi.
I Giochi del Palio sono ad ingresso a pagamento (per le tribune centrali numerate il prezzo è di 20 € e vanno prenotate, mentre le tribune laterali saranno in vendita la sera stessa al prezzo di 10 € intero, 8 € dai 6 agli 11 anni).
Andrea Pelosi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 4 settembre 2019