Siamo 63967. Il Mugello cresce, anche se di poco
MUGELLO – Siamo 63967. Ed è ripresa, pur lieve, la crescita della popolazione. La consueta lettura dei dati forniti dagli uffici Anagrafe degli otto comuni del Mugello mostrano una situazione, sul piano demografico, piuttosto stazionaria. Con la conferma del fenomeno dello spopolamento in montagna.
Se infatti, ad eccezione di Dicomano, che in un anno perde l’1% dei suoi residenti, con 50 persone in meno, tutti i comuni del Mugello sono in lieve crescita, non si arresta l’emorragia demografica in Alto Mugello: Firenzuola cala di 61 persone, fermandosi a 4599 abitanti, Marradi si avvia a scendere sotto la soglia dei 3000 abitanti, perdendo 25 residenti e fermandosi a 3062, mentre nel 2017 fa eccezione Palazzuolo che torna a 1141 abitanti, 10 in più dell’anno precedente.
In Mugello invece l’aumento più sensibile stavolta è di Barberino, che sfiora gli 11 mila abitanti, 10943 per la precisione, 103 in più. Poi c’è Vicchio, che ha una crescita della popolazione di 73 unità, con 8183 abitanti, mentre meno vistoso è l’incremento di Borgo San Lorenzo, più 30, e un totale di 18418 e Scarperia, 12170 abitanti, venti in più rispetto all’inizio del 2017. Infine c’è Dicomano, che scende a 5451 residenti, 50 in meno.
A dare una mano alla crescita vi è soprattutto l’immigrazione degli stranieri. Che aumentano, ma non in modo sensibile, e neppure dappertutto: il loro numero cresce a Vicchio (+64, per un totale di 651 stranieri), Barberino (+ 35, 1099 in tutto), a Borgo San Lorenzo (+17, 1984 stranieri), Dicomano (+3, con 637 in totale) e Marradi (+2, 177); mentre calano a Scarperia e San Piero (meno 31, 1139 in tutto), a Palazzuolo (uno in meno, e pochissimi in totale, solo 29) e a Firenzuola (meno 9, 398 in totale). Complessivamente dunque sono 162 i nuovi arrivi di stranieri in Mugello.
In passivo ovunque, invece, il saldo nati / morti: meno 3 a Palazzuolo, meno 41 a Scarperia, meno 23 a Vicchio e meno 24 a Barberino, meno 65 a Borgo San Lorenzo, meno 30 a Marradi, meno 51 a Dicomano, meno 61 a Firenzuola, a segnalare che il calo delle nascite è ancora forte e preoccupante.
Compensa l’immigrazione, con il Mugello che vede più arrivi che partenze, in tutti i comuni dell’area.
Per i dati comune per comune vedi qui:
- Borgo San Lorenzo
- Scarperia e San Piero
- Barberino di Mugello
- Firenzuola
- Dicomano
- Marradi
- Vicchio
- Palazzuolo sul Senio
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 22 febbraio 2018