• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Lunedì sarà adottato il Piano Operativo Comunale di Borgo San Lorenzo
Paesaggio, rischio idrologico e gestione della vegetazione riparia
Prorogata la “Retrospettiva proiettiva” di Augusto Chini a Villa Pecori
L’azienda mugellana Buffet & Party tra i migliori catering della Toscana
Chi-Ma punta sempre più sul fotovoltaico, e progetta un ampliamento e un nuovo impianto
FOTONOTIZIA – Un gruppo di fotografi mugellani a Napoli
A primavera la curva di Rugginara sarà finalmente allargata: il Comune di Marradi ha trovato i fondi necessari
DAI LETTORI – Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando
DAI LETTORI – Con le ciaspole nel bianco Mugello
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Beati voi…

“Siamo la discontinuità”: intervista a Luca Ferruzzi, capolista della Lega a Borgo

Posted On 20 Mag 2019
By : Redaz
Comment: 1
Tag: intervista, Lega, Luca Ferruzzi

Il banchino della LegaLega

BORGO SAN LORENZO – Giusto dare spazio e voce anche alle liste che non partecipano direttamente ai dibattiti elettorali tra candidati. Nel caso di Borgo San Lorenzo c’è il sindaco Omoboni (Pd) che è sostenuto da due liste civiche, “Cambiamenti” e “Città Aperta”, e c’è Luca Margheri (Cambiamo insieme) sostenuto dalla lista della Lega. A queste tre liste abbiamo rivolto alcune domande. Oggi pubblichiamo l’intervista a Luca Ferruzzi, capolista della Lega a Borgo San Lorenzo.

Quali sono i punti salienti della proposta politica della Lega a Borgo San Lorenzo? La Lega, in Mugello come altrove, si propone come un movimento di grande discontinuità con le logiche di potere che per troppi anni ci hanno “governato”. Noi vogliamo mettere in campo quelle idee e quelle risorse endogene mai compiutamente espresse, sempre tenute sotto-tono e sotto-traccia, ma disponibili ad essere protagoniste di un cambiamento in senso più liberale della società e dell’economia, nel rispetto della tradizione e della cultura locale: in questo senso la proposta politica della Lega diviene complementare e sinergica rispetto a quella dei nostri alleati di coalizione. In contemporanea all’appello di Margheri di alcuni mesi or sono, la Lega rispose con un Manifesto Politico per un Mugello Liberale, basato sul rispetto dell’uomo, della proprietà privata, della famiglia, della fede, delle tradizioni e della cultura locale, che faceva riferimento alla promozione della libera iniziativa, alla crescita ed alla creazione di ricchezza e di lavoro, alla concorrenzialità, al consolidamento della società e della famiglia, allo sviluppo di una società civile coesa, libera e dinamica non più ingessata solo sull’assistenzialismo ma sullo sviluppo socio-economico di tipo solidale. E’ anche sulla base di questi principi, molti dei quali comuni alla lista “Cambiamo Insieme” e a tutti i partiti che quella lista appoggiano, che si è poi sviluppato il programma di coalizione per Margheri Sindaco.

Non avete espresso direttamente un vostro candidato, ma state dando sostegno al candidato di una lista civica, perché? Non può essere sentito come un elemento di debolezza, per un partito che a livello nazionale sembra avere il vento in poppa? Un candidato sindaco espressione della Lega sarebbe stato divisivo in un momento nel quale, invece, è per noi importante far capire alla gente i benefici di un ben definito bipolarismo pluripartitico tra due visioni opposte della vita e della società. Abbiamo cercato, facendo un passo indietro, di non capitalizzare e portare avanti interessi di bottega, ma di metterci a disposizione e collaborare con forze e persone che si rifanno agli stessi ideali di fondo, cercando ciò che ci unisce più che i pochi dettagli che potrebbero dividerci per dare per la prima volta ai borghigiani l’opportunità di un cambiamento reale che in questo caso, e solo in questo, potrebbe essere davvero “epocale”. Questo a noi pare piuttosto un segnale di forza e di disponibilità, e siamo sicuri che la gente lo apprezzerà.

Come sta andando la campagna elettorale per la Lega a Borgo San Lorenzo? Che sensazioni avete? Beh, per la prima volta, più che noi come partito, è proprio la gente, spontaneamente, che fa campagna elettorale e che ci spinge: le manifestazioni di simpatia sono davvero tante, molti capiscono e ci confermano che i cambiamenti, quando avvengono, devono venire dall’interno della nostra società. Non devono venire “accettati”, ma in nuce ci devono già essere. La gente vuole che la Lega contribuisca, da attore principale, a questo rinnovamento e noi saremo ben lieti di contribuire.

Il vostro giudizio sulla giunta uscente è complessivamente negativo. Ma quale è a vostro giudizio l’errore più grave fatto in questi cinque anni da Omoboni? E invece, una cosa buona realizzata? Il giudizio era già scritto da cinque anni, e non poteva essere altrimenti. La Giunta Omoboni, come tutte le giunte targate PD si è limitata a “gestire” contribuendo ad impoverire la società, senza mai alcuna seria levata d’ali, senza dare fiato né prospettive a chi si vuole davvero mettere in gioco per produrre ricchezza e lavoro perché troppo complicato per dei burocrati. Lo scopo di una amministrazione non è solo quello di tassare “a pioggia”, gestire qualche lavoro socialmente utile e assistere i bisognosi: così ci si spenge e basta. Aiuti o incentivi agli imprenditori sono stati men che zero. Una cosa buona realizzata nel campo dell’economia, peraltro di cui rivendico l’iniziativa, sono stati i “matrimoni in villa” che per cinque anni hanno contribuito ad attirare un po’ di quattrini sul territorio e a creare qualche opportunità di lavoro.

Se un elettore sceglie Margheri come sindaco perché dovrebbe votare voi e non la lista dello stesso Margheri? Quali sono gli elementi che vi contraddistinguono? Noi non chiediamo a chi vota Margheri Sindaco di votare Lega ma di dare fiducia a tutta la coalizione che lo appoggia, così come, d’altro canto, chiediamo a chi ci dà col suo voto la fiducia, di darla anche al nostro Sindaco Luca Margheri, sentendosi sicuro che le proposte della Lega, che non sono oltranziste ed estremiste a tutti i costi, ma piuttosto radicali e di buon senso, saranno ben rappresentate ed ascoltate in giunta e in consiglio comunale e verranno concretamente e costruttivamente discusse, valutate, adattate ed implementate, andando a contribuire in modo positivo al nuovo corso che tutti ci auguriamo.

In una giunta Lega-Cambiamo insieme che ruolo intendete giocare? Avete già concordato una suddivisione degli assessorati? Avete individuato già i vostri rappresentanti in un’eventuale giunta? Il ruolo è essenzialmente quello già espresso: la Lega rappresenta una importante realtà in Italia come, siamo sicuri, in Mugello. Le idee della Lega non solo avranno diritto di rappresentanza, ma contribuiranno a concretizzare le azioni di sviluppo e cambiamento che il programma per Margheri Sindaco si prefigge. Sugli assessorati, sebbene idealmente essi dipenderanno, naturalmente, dal peso specifico delle due formazioni sancito dai suffragi, siamo d’accordo col Sindaco che non saremo però particolarmente fiscali, riconoscendo a Margheri il suo ruolo basilare di caposquadra. L’importante è che sappiano bene il loro mestiere, siano professionisti e tecnici ben preparati e d’esperienza, e possano essere così una risorsa e un aiuto per i servizi comunali e mai un fardello.

Infine, che giudizio date sulle proposte delle liste e dei candidati concorrenti? Per le liste che si situano a sinistra non saprei: cosa vorrebbero realmente dire (o fare) che non sia già stato detto e ridetto in ottanta anni? Per gli altri, e mi riferisco a Forza Italia, Movimento 5 Stelle e Lista per Liga Sindaco il giudizio è sempre positivo quando si dà seguito e ci si mette in gioco per un cambiamento reale: la sostenibilità dell’offerta e dell’azione politica però a mio avviso non può prescindere da un approccio di tipo unitario tra persone che concepiscono il mondo secondo gli stessi principi di tipo liberale, lo dice la storia e la natura stessa delle cose. Dialoghiamo e cerchiamo di fornire, tutti assieme, un modello più appropriato e funzionale per la nostra società.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 20 maggio 2019

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Carlà Campa conclude il tour nelle frazioni di Vicchio

Next Story

Tutti in campo per il memorial “Mario Calzolai”

Post collegati

0

Nevicate a Firenzuola, Cappelletti (Lega): “Metrocittà impreparata?”

Posted On 25 Nov 2022
, By Andrea Pelosi
0

Lega in Mugello, Roberto Innocenti nominato nuovo coordinatore territoriale

Posted On 26 Ott 2022
, By Andrea Pelosi
0

Galli (Lega) sul Banti: “Il degrado impera da anni”

Posted On 19 Set 2022
, By Irene De Vito
0

Cercasi medico di base a Dicomano, la denuncia di Giovanni Galli della Lega

Posted On 08 Giu 2022
, By Andrea Pelosi

One Comment

  1. M Grazia 20 Maggio 2019 at 20:50 Reply

    Non ho parole!!

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Gennaio 2023 » loading...
LMMGVSD
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Gio 02

Borgo, Lodo Guenzi in TRAPPOLA PER TOPI – Stagione teatrale 2022-23

Febbraio 2 @ 22:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'è buia, a Sagginale

Posted On 24 Dic 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Ancora buio pesto in alcune zone di Borgo San Lorenzo

Posted On 20 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy