Sieve in piena. Chiuso il ponte di Sagginale. Situazione critica a Dicomano – AGGIORNAMENTO
MUGELLO – La Sieve è sopra i livelli di guardia. Le piogge intinterrotte hanno provocato un innalzamento dei livelli. Addirittura stamani, alle 7.30, il fiume mugellano a Dicomano aveva superato il secondo livello di guardia, e il sindaco preannuncia che deve arrivare l’ondata di piena. Finora Bilancino ha invasato milioni di metri cubi d’acqua. Situazione critica anche a Sagginale, dove il sindaco di Borgo San Lorenzo ha deciso la chiusura del ponte di Annibale, ormai lambito dalle acque. E dove poi si sono verificati degli allagamenti:
(Foto Noferini)
Intanto la Sala di Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze consiglia di non mettersi in viaggio se non strettamente necessario e a tutti di non sostare in prossimità di argini e sponde.
Il meteo prevede un relativo miglioramento. Speriamo che basti ad evitare altre esondazioni e straripamenti.

La Sieve al ponte di Sagginale alle 7.56 di domenica. Sul ponte il sindaco Omoboni a monitorare la situazione. Foto di Giacomo Poli, postata su Facebook
AGGIORNAMENTO
Scrive alle 9.00 il sindaco di Dicomano, Stefano Passiatore:
Non si registrano particolari problemi. La Sieve è esondata in un tratto fra Dicomano e Contea. Nelle altre zone del paese la situazione è regolare. Il livello è in fase di stabilizzazione. La strada vecchia verso Vicchio non è percorribile in prossimità di Ponte a Vicchio. Percorrere la SP551.
La situazione invece è critica a Sagginale, dove vi sono stati allagamenti.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 17 novembre 2019
Si chiude sempre la stalla quando i buoi sono già scappati …e chi l’ha preso in tasca se lo tiene