• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
I cento anni di Primo, la guardia forestale di Marradi
Alia, possibili disagi ai servizi per sciopero sindacale
Dicomano in lutto, è scomparso Francesco Ferri
Rubato il defibrillatore del Parco della Misericordia
Lavori sulla rete idrica di Dicomano, previste mancanze d’acqua
Una serata del Lions Club Vaglia per l’Associazione Tumori Toscana
Ospedale Mugello, nessun “depauperamento” per ostetricia e ginecologia
L’artigiano vicchiese Stefano Parrini partecipa alle Giornate Europee dei Mestieri d’Arte
Un’indagine sulla situazione del tessuto sportivo di Borgo San Lorenzo
“Palazzuolo Viva” riprende gli incontri con i cittadini

Sindaco Izzo: “Approviamo un bilancio che punta su scuola, sociale e famiglie”

Posted On 13 Feb 2016
By : Redaz2
Comment: 0
Tag: amministrazione comunale, biblioteca comunale, bilancio, bilancio di previsione, Consiglio comunale, famiglia, famiglie, Frana, Imu, Lago di Montelleri, mensa scolastica, Roberto Izzo, scuola, servizi, Sociale, TARI, trasporto scolastico, vicchio, Villore

Panorama Vicchio 2014 - 01

VICCHIO – Un Bilancio di previsione improntato sulla scuola, il sociale e le famiglie, che mantiene lo stesso livello di servizi per il cittadino, senza aumenti su imposte comunali e tariffe per i servizi individuali. E’ questa l’estrema sintesi del Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2016 che l’amministrazione comunale di Vicchio ha approvato nell’ultimo consiglio comunale. In piena continuità con la politica degli ultimi anni, il comune di Vicchio ha scelto di non aumentare nessuna tariffa, lasciando inalterate le aliquote Imu, così come per la Tari e l’addizionale comunale Irpef confermata allo 0,5% dal 2009.
“Scelte precise che portiamo avanti ormai da almeno 6 anni – spiega il Sindaco di Vicchio Roberto Izzo – anni nei quali abbiamo cercato di mantenere le tariffe sempre al minimo previsto di legge, in particolare la Tari per venire incontro ai cittadini e le nostre imprese. Una politica attenta quindi in particolare alla scuola e sociale, con la conferma della sospensione dal pagamento dei tributi comunali per tutte le persone che hanno perso il posto di lavoro”.

Aggiunge Izzo: “Investiamo ogni anno 300mila euro per garantire ai nostri ragazzi i servizi di trasporto e mensa scolastica – spiega ancora Izzo – mantenendo le tariffe inalterate anche nel prossimo bilancio. Fino al 2015 nel rispetto del patto di stabilità abbiamo inoltre già investito oltre 3 milioni e mezzo per i lavori che stanno adeguando le nostre scuole alle nuove norme vigenti in materia antisismica (conclusione prevista per fine marzo 2016), a conferma del valore centrale che per noi assume la scuola nel nostro mandato”.

Il saldo di competenza positivo – circa 250 mila euro – permetterà nuovi investimenti dedicati soprattutto ad opere pubbliche e di manutenzione. Tra queste, nei prossimi mesi, partiranno i lavori per la risoluzione della frana di Villore e per la sistemazione di viale Mazzini in seguito al cedimento del manto stradale sul lato del Lago di Montelleri. In economia saranno invece svolti i lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza dell’ingresso della biblioteca comunale e del Museo di Arte Sacra e del Cimitero di Villore.

“In un contesto di continua difficoltà da parte delle famiglie – conclude il Sindaco Izzo – abbiamo cercato di non gravare ulteriormente su di loro cercando di mantenere inalterati i servizi nonostante i sempre minori trasferimenti che gli enti locali ricevono dal governo centrale”.

 

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 13 febbraio 2016

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Muro della Concia, la situazione peggiora. Forza Italia:”Non è ora di sistemare quel muro?”

Next Story

I want you. L’appello del Punto Famiglia: “Volontari per il Progetto Accanto”

Post collegati

0

L’artigiano vicchiese Stefano Parrini partecipa alle Giornate Europee dei Mestieri d’Arte

Posted On 23 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Un incontro del PD di Vicchio sulla questione GKN

Posted On 22 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

“Festa dei fichi secchi”, a Vicchio preparativi in corso

Posted On 21 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Per i 100 anni di don Milani, a Vicchio un’iniziativa di Cgil-Flc sul tema scuola

Posted On 17 Mar 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Marzo 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Ven 24

Borgo, SARA RADOS TRIO in “Storytelling”

Marzo 24 @ 22:00
Ven 24

Borgo, Venerdì D’Eresia – Spettacolo teatrale “Resistenti”

Marzo 24 @ 22:00
Ven 24

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 24 @ 22:30
Sab 25

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 25 @ 10:00 - 20:00
Sab 25

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 25 @ 17:00
Sab 25

Borgo, Laboratorio per bambini “Le Ochine” (3-6 anni)

Marzo 25 @ 17:30
Sab 25

Borgo, Marina – Narrazione drammatizzata a più voci

Marzo 25 @ 17:30
Sab 25

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 25 @ 22:30
Sab 25

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 25 @ 22:30
Dom 26

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 26 @ 8:00 - 18:00
Dom 26

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 26 @ 15:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 20:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 20:30
Gio 30

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 30 @ 8:00 - 18:00
Ven 31

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 31 @ 8:00 - 18:00
Sab 01

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 1 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

DAI LETTORI - Calciatori minorenni chiusi a chiave dentro gli spogliatoio. È normale?

Posted On 11 Mar 2023

DAI LETTORI - Appena fuori dalla stazione FS di Borgo San Lorenzo...

Posted On 27 Feb 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy