Sindaco Izzo: “Approviamo un bilancio che punta su scuola, sociale e famiglie”
VICCHIO – Un Bilancio di previsione improntato sulla scuola, il sociale e le famiglie, che mantiene lo stesso livello di servizi per il cittadino, senza aumenti su imposte comunali e tariffe per i servizi individuali. E’ questa l’estrema sintesi del Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2016 che l’amministrazione comunale di Vicchio ha approvato nell’ultimo consiglio comunale. In piena continuità con la politica degli ultimi anni, il comune di Vicchio ha scelto di non aumentare nessuna tariffa, lasciando inalterate le aliquote Imu, così come per la Tari e l’addizionale comunale Irpef confermata allo 0,5% dal 2009.
“Scelte precise che portiamo avanti ormai da almeno 6 anni – spiega il Sindaco di Vicchio Roberto Izzo – anni nei quali abbiamo cercato di mantenere le tariffe sempre al minimo previsto di legge, in particolare la Tari per venire incontro ai cittadini e le nostre imprese. Una politica attenta quindi in particolare alla scuola e sociale, con la conferma della sospensione dal pagamento dei tributi comunali per tutte le persone che hanno perso il posto di lavoro”.
Aggiunge Izzo: “Investiamo ogni anno 300mila euro per garantire ai nostri ragazzi i servizi di trasporto e mensa scolastica – spiega ancora Izzo – mantenendo le tariffe inalterate anche nel prossimo bilancio. Fino al 2015 nel rispetto del patto di stabilità abbiamo inoltre già investito oltre 3 milioni e mezzo per i lavori che stanno adeguando le nostre scuole alle nuove norme vigenti in materia antisismica (conclusione prevista per fine marzo 2016), a conferma del valore centrale che per noi assume la scuola nel nostro mandato”.
Il saldo di competenza positivo – circa 250 mila euro – permetterà nuovi investimenti dedicati soprattutto ad opere pubbliche e di manutenzione. Tra queste, nei prossimi mesi, partiranno i lavori per la risoluzione della frana di Villore e per la sistemazione di viale Mazzini in seguito al cedimento del manto stradale sul lato del Lago di Montelleri. In economia saranno invece svolti i lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza dell’ingresso della biblioteca comunale e del Museo di Arte Sacra e del Cimitero di Villore.
“In un contesto di continua difficoltà da parte delle famiglie – conclude il Sindaco Izzo – abbiamo cercato di non gravare ulteriormente su di loro cercando di mantenere inalterati i servizi nonostante i sempre minori trasferimenti che gli enti locali ricevono dal governo centrale”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 13 febbraio 2016