• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Torna il raduno nazionale di auto d’epoca degli Svarvolati mugellani
Al festival “Lune di Musica” di Palazzuolo sul Senio lo “Zanca Jazz Quintet”
DAI LETTORI – Cani sciolti
Il “mistero” dell’Acqua Panna
Alla Casa di Giotto la campagna di Giulio Paladini
San Lorenzo in musica a Scarperia con la Camerata de’ Bardi
Un inverno senza legna da ardere? L’allarme parte da Firenzuola
Cambiamo insieme sul Parco della Misericordia: “Pesci morti e situazione al collasso, di chi sono le responsabilità?”
Il Cardinale Ernest Simoni a Bosco ai Frati
Calcio, la SSD Firenzuola vola in seconda categoria

Il sindaco di Vicchio organizza e pubblicizza tamponi rapidi, a pagamento. E Officina 19 polemizza

Posted On 09 Gen 2022
By : Redaz
Comment: 0
Tag: covid, Tamponi

VICCHIO – C’era una bella coda, oggi pomeriggio, nella zona della Coop a Vicchio. Ma non c’entravano i saldi. Il motivo lo scrive, polemicamente, il gruppo d’opposizione Officina Vicchio 19.
E il motivo – spiegano- è “la corsa al tampone rapido. Come sono venuti a sapere di questa possibilità tutti gli automobilisti desiderosi di reperire l’agognato test?
Non dalle pagine facebook del Comune di Vicchio, del sindaco Carlà Campa né delle testate giornalistiche mugellane.
Ma un audio del sindaco diventato virale sulle chat paesane e oltre (stando all’affluenza) che proponeva questa possibilità per chi avesse voluto fare un tampone, in totale disaccordo con quanto andava vaticinando alla fine del mese scorso sull’evitare di congestionare i punti di controllo e sui tamponi da dover effettuare solo per la fine quarantena.
Ad un sindaco e presidente della SDS si impone il compito di organizzare servizi per tutta la comunità mettendo a disposizione tutte le strutture necessarie per la cittadinanza che necessita del tampone, come lui stesso aveva chiosato, per l’uscita dalle quarantene e non per una libera e sconsiderata corsa al tampone
senza impatti negativi su altri servizi e diffondendo l’informazione attraverso i mezzi istituzionali e non personali.
Una gestione assurda e caotica della questione tamponi proprio da parte di colui che, istituzionalmente e professionalmente, sarebbe chiamato a dare direttive chiare ed evitare situazioni del genere”.
Peraltro c’è anche chi fa notare che non si tratta di un servizio gratuito, ma a pagamento, gestito da una farmacia di Calenzano, e questo renderebbe ancora meno appropriata la “pubblicità” da parte del sindaco.

“Lo ammetto – spiega il sindaco Filippo Carlà Campa -. e’ stato un po’ improvvisato. Ma abbiamo deciso, anche su richiesta dei cittadini, un drive through straordinario per venire incontro ai tanti che non riuscivano ad avere un appuntamento in tempi rapidi per fare il tampone. E sono persone che avevano bisogno di quel tampone per tornare al lavoro o a scuola. Certo, è un mondo complesso, e fa più notizia fare un comunicato polemico che aiutare i cittadini nei loro bisogni. A non fare mai nulla si è tutti bravi, quando si fanno possono esservi anche delle difficoltà. E’ vero, oggi c’è stato un po’ di disagio, ma non credo che trenta o cinquanta auto in coda abbiano costituito un grande problema. E ciò che mi rende felice è sapere che 100-150 persone domani potranno tornare al lavoro o mandare i loro figli a scuola”.

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Il presidente della Regione Giani presente al consiglio comunale tenutosi davanti all’Ortofrutticola

Next Story

Troppi positivi oggi a Scarperia e San Piero. Sono stati comunicati numeri “sballati” per un problema informatico

Post collegati

1

Basta con la contabilità dei positivi Covid

Posted On 21 Feb 2022
, By Irene De Vito
1

Riapre l’Ikebana: “È una nuova primavera”

Posted On 12 Feb 2022
, By Irene De Vito
0

Le “relazioni ai tempi del covid”, se ne parla al Centro giovani Chicchessia

Posted On 11 Feb 2022
, By Irene De Vito
0

Carnevale Mugellano, annullato causa covid

Posted On 08 Feb 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Agosto 2022 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
Mar 09

Marradi, “Serata dei ricordi”

Agosto 9 @ 21:00
Mar 09

Vicchio, Cinema sotto le stelle – Heat – La Sfida

Agosto 9 @ 21:30
Mer 10

Borgo, Palio di San Lorenzo

Agosto 10 @ 15:00
Mer 10

Scarperia, Aperitivo con vista

Agosto 10 @ 18:30
Mer 10

Marradi, Mercatini e sapori antichi

Agosto 10 @ 18:30
Mer 10

Scarperia, 10ª Stagione Lirico-Sinfonica della Camerata de’ Bardi

Agosto 10 @ 21:00
Gio 11

Firenzuola, Folk & Jazz Festival 2022 – “Tuscae Gentes”

Agosto 11 @ 21:00
Gio 11

Sagginale (Borgo), Spettacolo con Francesco Fuligni e il suo Cantastorie – Boccascena. Il Festival nelle Frazioni

Agosto 11 @ 21:00
Gio 11

Dicomano, Cinema Sotto le Stelle – La crociata

Agosto 11 @ 21:30
Ven 12

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 12 @ 19:00
Ven 12

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 12 @ 21:00
Ven 12

Casaglia (Borgo), Spettacolo “Coniugarsi è criminale” – Boccascena. Il Festival nelle Frazioni

Agosto 12 @ 21:00
Sab 13

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 13 @ 19:00
Sab 13

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 13 @ 19:00
Sab 13

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 13 @ 21:00
Dom 14

San Piero, Mercanzie in Piazza

Agosto 14 @ 9:00
Dom 14

Scarperia, Visita dei camminamenti

Agosto 14 @ 10:30
Dom 14

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 14 @ 19:00
Dom 14

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 14 @ 19:00
Lun 15

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 15 @ 19:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Cani sciolti

Posted On 08 Ago 2022

DAI LETTORI - Un'auto abbandonata a Vicchio, chi deve occuparsene?

Posted On 29 Lug 2022

DAI LETTORI - "Non mi danno nuovi sacchetti per la differenziata": la protesta di una vicchiese

Posted On 19 Lug 2022

Lieti eventi

Fiocco rosa sulla porta del sindaco Triberti: è nata Zoe

Posted On 25 Lug 2022

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Come eravamo

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy