BARBERINO DI MUGELLO – Dal 13 giugno fino alle fine di Luglio la Polisportiva Mugello 88 organizza i Centri Estivi a Barberino di Mugello in collaborazione in collaborazione sia con l’Istituto Comprensivo Lorenzo dei Medici e con l’Amministrazione comunale che mettono a disposizione sia l’area adiacente alla scuola media che la palestra comunale, oltre al locale della mensa scolastica.
È possibile iscriversi passando direttamente dalla sede o telefonando ai numeri che trovate nel volantino.
Un ricco programma di sport, attività ricreative e culturali, con uscite nel territorio per visitare una fattoria o per un bagno in piscina. Ci sarà anche un laboratorio circense e una particolare attenzione al recupero di alcune materie scolastiche. Ci confessa il presidente Pasquale Toscano che si è impegnato in prima persona per la riuscita di questo progetto: “Questo non è la nostra prima esperienza di centri estivi, ma questa è un’estate particolare, post-pandemia. Siamo particolarmente contenti e anche emozionati di poter tornare a fare attività tutti insieme. Inoltre in questo progetto, grazie alla partecipazione al bando della Fondazione della Cassa di Risparmio di Firenze “E-State Insieme”, abbiamo potuto sviluppare il progetto di inclusione (già sperimentato l’anno scorso) e potremo ospitare un maggior numero di bambini in situazione di difficoltà e farsi sostenere da specifici educatori”.
Grazie a questo finanziamento il Summer- Camp allunga la nostra estate: a settembre un’intera settimana è dedicata ad un Campo Residenziale. L’Ostello Pievere di Caselle a Vicchio ci ospita per una settimana e i bambini potranno rimanere cinque giorni anche la notte e fare così un’esperienza fondamentale per la loro crescita.
Il nostro Summer- Camp è soprattutto all’insegna dello sport e della socialità: un’occasione per tutti i bambini e bambini per provare le numerose discipline sportive (basket, pallavolo, pattinaggio a rotelle, ginnastica artistica e tiro con l’arco) ma anche un importante momento di socialità e di acquisizione di indipendenza e sicurezza.
Fonte: Mugello ’88
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 Giugno 2022