• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Inizia la stagione di cinema all’aperto a Scarperia
Gli appuntamenti della settimana della Pro Loco Scarperia
Red Bull Rookies Cup, Guido Pini cade nell’ultimo giro
Pecco Bagnaia si aggiudica la prima Sprint Race della storia del Mugello
Anche i Carabinieri in campo al Mugello per la MotoGp
Gran Premio d’Italia, Pecco Bagnaia celebra il Mugello con il suo casco
Gran Premio d’Italia, un super Bagnaia in pole per la Gara Sprint
Contrordine. Sul tratto toscano verso Casola ci sono ancora limitazioni al traffico
Vicchio ricorda Armando Gori, eroe di Premuda
A settembre i Cappuccini lasceranno il Mugello, ma il convento non chiuderà

Stato emergenza per il maltempo, Omoboni: “Fondamentale inserire l’Alto Mugello”

Posted On 24 Mag 2023
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: Alto Mugello, Dario Nardella, maltempo, Paolo Omoboni, stato d'emergenza

BORGO SAN LORENZO – Alza la voce il sindaco di Borgo San Lorenzo Paolo Omoboni, che nei giorni scorsi si è recato in Alto Mugello per portare solidarietà ai colleghi primi cittadini ed ai mugellani rimasti coinvolti in questa emergenza senza precedenti. Alza la voce perché dal DL Alluvioni esposto ieri al termine del Consiglio dei Ministri dalla Premier Giorgia Meloni, l’Alto Mugello potrebbe essere inserito nello stato d’emergenza solo in un secondo momento,

“È assolutamente fondamentale che venga inserito anche l’Alto Mugello – spiega Omoboni – non solo per i danni alla viabilità che sono immani ma per i danni che si stanno riscontrando nelle aziende”.

Una situazione complicata quella che sta vivendo l’Alto Mugello, con strade interrotte da frane o smottamenti che rendono difficile il passaggio anche ai mezzi di soccorso.

“Ci sono aziende agricole che non stanno ricevendo il foraggio da giorni mettendo a rischio la vita stessa degli animali – continua Omoboni -, c’è un polo metalmeccanico che senza una viabilità rischia di essere messo in ginocchio. Non si capisce perché non ci debba essere nello stato d’emergenza anche l’Alto Mugello, ma solo un un momento successivo. Spero che qualcuno del governo venga a vedere la situazione presto”.

Stesso tono durante il Consiglio metropolitano di Firenze, presieduto dal sindaco Dario Nardella, che ha speigato come “per noi fondamentale è che la zona dell’Alto Mugello, in virtù dei danni, sia inserita nel decreto decreto nazionale sullo stato di emergenza nazionale che riguarda l’Emilia Romagna e che a nostro avviso deve estendersi anche alle popolazioni di Marradi, Palazzuolo sul Senio e Firenzuola”.

Occorreranno molte risorse economiche: “La Città Metropolitana è pronta a metterle ma non basteranno, perciò è fondamentale avere un supporto del livello regionale e di quello nazionale”. Gli aggiornamenti sul maltempo sono purtroppo “negativi, nel senso che il conto delle frane è salito a più di 200, di cui circa 70 interessano le strade provinciali di tutta la zona dell’Alto Mugello. Siamo già pronti a intervenire in somma urgenza su alcune strade, in particolare la strada regionale 302 che è l’arteria principale di collegamento del capoluogo con la zona del Mugello”. “C’è un monitoraggio costante. La cosa positiva è che non ci sono più persone isolate perché sono stati liberati tutti i varchi ma ci sono ancora varie strade provinciali chiuse”.

Oggi, ha proseguito il Sindaco metropolitano, “avremo il sopralluogo della Protezione civile nazionale”, in virtù del quale “ci auguriamo che il governo estenda l’emergenza nazionale, perché questo porterebbe una serie di vantaggi alle popolazioni: penso alla fiscalità locale o alla sospensione delle rate sui mutui. Troverei ingiusto, infatti, che i territori dell’alto Mugello, così fortemente colpiti, non possano essere ricompresi nel decreto”.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 24 maggio 2023

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Festival dell’Energia e dell’Ambiente, le parole dei comitati contrari all’eolico

Next Story

Nessun intervento a Vicchio in seguito al temporale di mercoledì sera

Post collegati

0

Danni da maltempo, arriva un rimborso. Ne dà notizia Confesercenti

Posted On 09 Giu 2023
, By Irene De Vito

Al Centro Giovanile del Mugello apre “L’Atelier Alzheimer”

Posted On 08 Giu 2023
, By Irene De Vito
0

Coldiretti Toscana e gli agricoltori mugellani invitano Giani a visitare le proprie aziende

Posted On 08 Giu 2023
, By Irene De Vito
0

A Marradi una cena di solidarietà per la Romagna

Posted On 06 Giu 2023
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Giugno 2023 » loading...
LMMGVSD
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
Sab 10

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 10 @ 23:30
Dom 11

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 11 @ 23:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Il sindaco romano


Posted On 03 Giu 2023

Dispetti & Irriverenze - Se la senatrice è desaparecida...

Posted On 31 Mag 2023

Dispetti & Irriverenze - Fermata mugellana per l'Alta Velocità?

Posted On 16 Mag 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Non è possibile che la ferrovia Faentina tra Marradi e Faenza sia ancora interrotta

Posted On 03 Giu 2023

Cambiano gli orari del treno, ed una pendolare si lamenta

Posted On 01 Giu 2023

La novella di Baccaleo

Posted On 01 Giu 2023

Lieti eventi

Congratulazioni al neo dottore Alessandro Lukolic

Posted On 07 Giu 2023

LIETI EVENTI - 110 e lode per il firenzuolino Giancarlo Lazzerini

Posted On 09 Mag 2023

LIETI EVENTI - Matrimonio in pista, Michela e Fabrizio sposi al Mugello Circuit

Posted On 24 Apr 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La vasca di piazza Agnolo a Firenzuola

Posted On 15 Apr 2023

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy