“Stelle al Merito del lavoro”, due anche in Mugello
MUGELLO – Mercoledì Primo Maggio alle ore 10.00, nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, si svolgerà la cerimonia di consegna delle “Stelle al Merito del Lavoro”, conferita dal Presidente della Repubblica ai lavoratori che si sono distinti nelle attività professionali svolte in ambito aziendale, alla presenza delle massime Autorità della Toscana.
Sono 75 i lavoratori che si sono distinti per la qualità professionale, per i miglioramenti che hanno apportato all’attività quotidiana della propria azienda o per gli insegnamenti che hanno saputo trasmettere ai colleghi più giovani e che per questo riceveranno la “Stella al Merito del Lavoro”. Tra loro ci sono Roberto Biancalani ed il borghigiano Mario Morbidi, rispettivamente lavoratori della Chi-Ma Florence e della ROSSS, entrambe eccellenze locali.
Questi gli altri insigniti della provincia di Firenze: Baccetti Noemi (Sdipi Sistemi), Bagnoli Lorenzo (Nuovo Pignone Srl), Baldi Alessandra (Ferservizi), Benedetti Lorenzo (Nuovo Pignone Srl), Broccoli Giuliana (Poste Italiane Spa), Cetani Antonietta (Fratelli Borgioli), Ciarlo Antonio (Busitalia), Cilia Filippo (Salvatore Ferragamo Spa), Del Freo Lori (Poste Italiane Spa), Di Francesco Enrico (Leonardo Spa), Dolfi Andrea (Nuovo Pignone International), Galliano Antonella (Leonardo Spa), Giugliano Francesco (Leonardo Spa), Innocenti Monica (Bagart Srl), Kaemmerle Dianora (H.C. Hospital Consulting Spa), Lombardi Massimo (Curti Spa Costruzioni Meccaniche), Manetti Piero (Leonardo Spa), Materassi Massimo (Leonardo Spa), Michelini Giovanna (Nuovo Pignone Tecnologie srl), Minchioni Moira (Poste Italiane Spa), Nesti Alessandro (A. Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite), Passeri Lucia (Poste Italiane Spa), Pastorelli Carlo (ENEL X Italia srl), Pecchioli Piera (Leonardo Spa), Picconcelli Paola (A.Menarini Manifacturing Logistics and services), Pieraccini Valentina (Salvatore Ferragamo Spa), Pinzauti Sandro (Enel distribuzione Spa), Rizzello Maurizio (Leonardo Spa), Saccardi Marco (ENEL Spa), Stanghellini Silvia (H.C. Hospital Consulting Spa), Tartaglia Mario (Ferrovie dello Stato), Torrini Daniele (Leonardo Spa), Valeri Fabio (Nuovo Pignone Tecnologie), Viliani Giuseppe (H.C. Hospital Consulting), Zampelli Fiorangelo (RFI – Rete Ferroviaria Italiana).
Alla cerimonia, che si terrà presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, interverranno il Sindaco della Città Metropolitana, Dario Nardella, il Console Regionale della Federazione Maestri del Lavoro, Massimo Tucci, il Presidente Regionale dell’Associazione Nazionale Lavoratori Anziani, Fiorenza Ciullini, il Presidente del Gruppo Toscano Cavalieri del Lavoro, Cesare Puccioni, il Direttore dell’Ispettorato d’Area Metropolitana del Lavoro di Firenze, Giovanni de Paulis ed il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani. Saranno inoltre presenti i Prefetti dei capoluoghi di provincia della Toscana, i quali consegneranno le onorificenze ai nuovi “Maestri del Lavoro”, unitamente ai Sindaci del territorio di residenza degli insigniti.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 30 aprile 2024