• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
La Pro Loco regala a Borgo San Lorenzo una “panchina inclusiva”
Al teatro Giotto di Vicchio arriva il Festival di Sanremo
Chiuderà al pubblico il palazzetto dello sport di Borgo San Lorenzo? Cambiamo insieme e Cinque stelle chiedono chiarezza
“Donna, vita, libertà”. A Dicomano un’iniziativa a sostegno del popolo iraniano
Luco, affidati i lavori per sistemare recinzione e spogliatoi del campo di calcio a sette
FOTONOTIZIA – La benedizione degli animali a Firenzuola
La ProLoco di San Piero per il volontariato e l’ambiente
FOTONOTIZIA – Seconda tappa del progetto In-Sport: ora tocca al rugby
Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello
Ancora poco tempo per visitare la mostra su Augusto Chini a Villa Pecori

Strada Borgo – Luco, inizia l’asfaltatura. Ed entro l’anno anche i lavori alla frana

Posted On 07 Nov 2022
By : Andrea Pelosi
Comments: 3
Tag: asfalto, Comune di Borgo San Lorenzo, lavori, Luco di Mugello, strada

BORGO SAN LORENZO – La Giunta di Borgo San Lorenzo ha finanziato un primo intervento di asfaltatura sulla strada Borgo-Luco di Mugello per un totale di 190Mila Euro, i lavori partiranno dal 9 novembre.

Il rifacimento della strada, da tempo in condizioni critiche, interesserà un tratto di oltre 2km dalla località Croce, direzione Borgo San Lorenzo, al bivio per Figliano e poi ancora interesserà tratti da dopo l’area della frana verso località Le Pergole.

“E’ un intervento di rilievo – nota l’assessore ai lavori pubblici Patrizio Baggiani. Esso, unito ai lavori di ripristino del tratto all’incrocio per Figliano, porterà a un complessivo risanamento della strada in tutti i punti finora più problematici. Anche per i lavori alla frana abbiamo reperito i finanziamenti necessari, e sono circa 400 mila euro. Sulla frana si inizierà a lavorare entro la fine dell’anno”.

Per consentire l’intervento di asfaltatura saranno necessarie variazioni al transito:

  • Per il tratto compreso tra il bivio di Figliano e località Croce, a causa della larghezza della sede stradale, è prevista la chiusura al transito, in orario 8.00-18.00, dal 9 novembre e fino al termine dei lavori in quel tratto. Prevista la deviazione del trasporto pubblico locale.
  • Al termine del primo intervento l’asfaltatura interesserà la strada tra Le Pergole e l’incrocio per Figliano, in questo caso saranno predisposti sensi unici alternati

Gli asfalti sulla strada di Luco non sono gli unici messi in programma dall’assessorato ai lavori pubblici. “Nelle prossime settimane inizieranno diversi lavori – annuncia Baggiani-  In particolare sarà asfaltato un chilometro e mezzo della strada di San Cresci, partendo dall’inizio, dall’incrocio con la Sagginalese. Nel capoluogo faremo nuovi asfalti in via Pietro Nelli, in via Mattei e in via Sacco e Vanzetti. Ancora, a Luco è prevista la riasfaltatura del parcheggio al termine di via Traversi, quello tra la chiesa e il bar Valeri, mentre a Ronta sarà rimesso a nuovo di un tratto di via dei Lastroni e via Pio La Torre: “si completerà – spiega ancora l’asessore- quel tratto di viabilità e questo migliorerà la circolazione, con l’istituzione di un senso unico”. “Questi lavori – spiega ancora Baggiani- saranno realizzati da ditte incaricate da ENEL, TIM e Publiacqua. Con queste aziende abbiamo stipulato un accordo in base al quale i metri di tratti di strada interessati dai loro lavori, si assommano, e l’amministrazione comunale poi scegli dove far fare gli interventi di riasfaltatura”.

Ultima notizia che l’assessore Patrizio Baggiani dà con soddisfazione: “I lavori alla panoramica Ronta – Gattaia (articolo qui) sono terminati e a breve la strada sarà riaperta regolarmente”. E aggiunge: “Ogni anno programmiamo interventi di asfaltatura e sistemazione stradale. Sappiamo bene che le necessità sono ben maggiori, ma interveniamo con tutte le risorse che abbiamo a disposizione.”

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 7 novembre 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Centro di sosta in Mugello, nasce anche un marchio “filiera selvaggina”

Next Story

Il Pd di Vicchio contro i disservizi di Trenitalia

Post collegati

0

La Pro Loco regala a Borgo San Lorenzo una “panchina inclusiva”

Posted On 08 Feb 2023
, By Andrea Pelosi
0

Luco, affidati i lavori per sistemare recinzione e spogliatoi del campo di calcio a sette

Posted On 08 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

“Borgo e frazioni al buio”, Atria (Cambiamo Insieme) chiede una soluzione

Posted On 06 Feb 2023
, By Andrea Pelosi
0

Multiutility, il gruppo “Cambiamo insieme” accusa il sindaco di incoerenza

Posted On 06 Feb 2023
, By Andrea Pelosi

3 Comments

  1. Filippo 9 Novembre 2022 at 2:13 Reply

    Ci fa molto piacere sapere che finalmente la famosa strada sarà rimessa in servizio ottimale dallo stato indecoroso (senza aggiungere altro) nel quale versava da lunghi anni…comprendiamo che ci siano molte cose da sanare e che si cerca di fare a turno anche se questa strada sembra sempre essere la più dimenticata e che si debbano fare i conti con le risorse economiche….voglio però replicare che i cittadini debbono fare conto anch’essi con le sempre poche risorse a disposizione anche a livello personale e distruggere quotidianamente l’auto a causa di usura meccanica dovuta a fondi stradali inappropriati o fortemente deformati senza parlare poi di rotture di braccetti, rotture gommini sospensioni, usura precoce ammortizzatori, cerchi in lega piegati ecc ecc non va molto d’accordo poi con gli aumenti generali di tutte le cose compresi i costi di contribuzione verso i comuni che i cittadini debbono sostenere. Personalmente da questa strada ho ricevuto dei danni alla vettura due volte ed entrambe le volte pagati di tasca mia perché tanto sappiamo benissimo come vanno certe cose. Ben venga quindi tale opera e che venga fatta in modo LONGEVO tanto da durare LUNGAMENTE nel tempo da poter arrivare in buono stato alla successiva manutenzione che si spera venga fatta non seguendo i calendari dei Maya ma seguendo la regola di una calendarialità fissa più frequente di quella applicata o in merito alle necessità oggettive dello stato del manto stradale quale delle due casistiche si verifica prima. Buon lavoro e grazie di aver pensato a quel gruppo sostanzioso e sparuto di cittadini di Luco del Mugello che usano quotidianamente questa strada.

  2. Massimiliano Cacioli 9 Novembre 2022 at 12:37 Reply

    Guardate se vi riesce anche illuminarla, almeno nelle zone abitate qualche lampione non guasterebbe

  3. Raffaello 13 Novembre 2022 at 12:15 Reply

    Ci sono passato stamani a lavori fermi (ma credo siano a buon punto) dato il giorno festivo.
    Non so se la competenza su quella strada sia della Città Metropolitana o del Comune di Borgo San Lorenzo, ma a chiunque abbia preso finalmente la decisione di farla ridiventare una strada normale e non più una specie di mulattiera va dato il merito di essersi, una volta tanto, impietosito dei residenti di Luco o di quelli di Borgo che a Luco devono recarsi per le varie incombenze giornaliere e che nel corso di questi anni hanno lasciato su quel tracciato diversi treni di gomme e di ammortizzatori.
    Per una volta tanto un plauso al posto delle critiche, con buona pace dei gommisti della zona, che vedono sfumare una bella parte del loro lauto guadagno.

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
Ven 10

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 10 @ 22:30
Sab 11

Borgo, Laboratorio in Biblioteca a cura di Trame di Cultura

Febbraio 11 @ 17:30
Sab 11

Borgo, Incontro a cura di Silvio Balloni – “Natura’ e ‘anti-natura’ per artisti toscani del XIX secolo: dal Neoclassicismo ai Macchiaioli”

Febbraio 11 @ 17:30
Sab 11

Casa d’Erci, Festa dell’Olio

Febbraio 11 @ 18:00
Sab 11

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 11 @ 22:30
Sab 11

Borgo, Film “The Son”

Febbraio 11 @ 22:30
Dom 12

Borgo, Carnevale Mugellano

Febbraio 12 @ 15:00
Dom 12

Carnevale a Dicomano

Febbraio 12 @ 15:30
Dom 12

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 12 @ 18:30
Dom 12

Borgo, Film “The Son”

Febbraio 12 @ 18:30
Dom 12

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 12 @ 22:30
Dom 12

Borgo, Film “The Son”

Febbraio 12 @ 22:30
Dom 19

Borgo, Carnevale Mugellano

Febbraio 19 @ 15:00
Dom 19

Carnevale a Dicomano

Febbraio 19 @ 15:30
Dom 19

BORGO LIBERTY FESTIVAL 2023

Febbraio 19 @ 17:00
Mar 21

Carnevale a Dicomano

Febbraio 21 @ 15:30
Mar 21

Borgo, Carnevale Mugellano

Febbraio 21 @ 16:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy