• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Firenzuola piange Flor, investita nella notte
Incidente a Panicaglia. Auto contro il muro della casa
Fotovoltaico nei centri storici: molto rumore per nulla
Assemblea Anci Giovani, a Treviso il comune di Scarperia e San Piero con Marta Cappelli
“Accademici mugellani” – Intervista a Giuseppe Marrani, direttore Dipartimento Studi Umanistici Università per Stranieri di Siena
Pugilato, a Firenze Marco Casamassima centra l’ottava vittoria nei mediomassimi
Dati popolazione 2022, stavolta Borgo San Lorenzo è in calo
“Zero Rifiuti”, al Centro ReMida gli imballaggi ed i contenitori delle uova trovano nuova vita
Max Mugelli inizia con il piede giusto: a Valencia è subito podio
RIFLESSIONI SUL VANGELO – Marta, Maria e Lazzaro, amici della Resurrezione e della vita!

Successo per la decima edizione del Trail del Cinghiale a Palazzuolo sul Senio

Posted On 07 Nov 2022
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: comune di Palazzuolo sul senio, trail del Cinghiale

PALAZZUOLO  SUL SENIO – Quando romagnoli e toscani si mettono insieme per organizzare, spesso ne esce un ottimo risultato, come si è verificato nel weekend dedicato al “Trail del Cinghiale” numero 10. Da una parte la massima disponibilità dell’Amministrazione Comunale di Palazzuolo sul Senio e di tutta la popolazione, mettendo in campo la conoscenza dei luoghi e la sapienza di Seniobike Asd, Pro Loco, Palazzuolo Asd, Polizia Municipale, Carabinieri Forestali, Polizia Stradale, Protezione Civile locale, il Soccorso Alpino, la Misericordia ed Anpas. Dall’altra l’Asd Leopodistica che da Faenza ha coinvolto Outdoor&Trekking Store, l’Associazione Nazionale Carabinieri, e le Guardie Ecologiche Volontarie.

Così i 1.100 concorrenti iscritti, dei quali sono partiti in 912 ed arrivati entro il tempo massimo 865, si sono potuti divertire, senza preoccuparsi ed il clima che si è respirato incoraggia per il futuro. Una tre giorni ricca di polenta e ribollita, birra blanche al pepe, musica, giochi pirotecnici e tante emozioni, come la prima partenza di venerdì alle 22, con 200 concorrenti scattati accendendo le lampade frontali, per la ultratrail 107K (D+ 6.400 metri), che lasciando il paese hanno formato una scia luminosa, quasi fosse una cometa.

I primi 3, nonostante un paio di scrosci copiosi subiti durante la mattina del sabato, hanno viaggiato ad andature mai viste prima, tanto che il reggiano Simone Corsini, già oro al Grand Trail di Courmayeur ed argento al Tor, ha completato l’opera in 13.24’34”, alla fantastica media di 7’31”/km. “Mi sono divertito – ha commentato al termine il 30enne del team Mud&Snow – e pensavo di andare anche più veloce, ma sono contento. L’organizzazione è stata perfetta e certosina, e voglio smentire chi ancora pensa che i trail sugli Appennini siano inferiori a quelli alpini, il “Cinghiale” presenta dei tratti molto complicati e se non si dispone della tecnica di base, si rischia di saltare.” Dopo 53’49” ha chiuso il piemontese Nicola Poggi, davanti al bergamasco Loris Bonzi (a 1.08’41”).

Nella top ten anche 3 stranieri, a testimonianza del valore dei 60 che si sono presentati ad una delle 4 prove, ad esempio dominando al femminile la 60K (D+ 3.850 m.), con la belga Flore de Meester, in 8.32’33”, dannati all’estone Marjaliisa Umb (a 26’12”). L’ultra “rosa” invece ha visto un testa a testa tra due debuttanti, dove ha prevalso la lughese Daniela Valgimigli (Liferunner), che in 17.17’32” (media 9’42”/km) ha preceduto la lombarda Francesca Tentorio di appena 2’13”. Le altre vittorie sono tutte italiane. Al maschile nella 60K ha prevalso il marchigiano Samuele Raffaelli (Avis Aido Urbino) in 6.48’06”, nella 33K (D+ 1.910 m.), il trevigiano Marco Tramet, in 3.15’43”, nella 15K l’altro marchigiano Giovanni Pazzaglia (Pol. Montecchio 2000), mentre tra le donne Irene Saggin (Ultrabericus Team VI) nella 33K, col tempo di 3.50’58” e nella “short” l’udinese Anna Gubiani (Atletica Buja), in 1.34’14”. Un ringraziamento particolare agli Sponsor: Hoka One One, Biotex, Injinji, MTBness, Alce Nero, ProUp, Meccanica RC, Elettromeccanica Misileo, Concessionaria Ford Easy Car e Clai. I resoconti finali. Marco Gurioli Presidente dell’Asd Leopodistica: “Volevamo che questa decima edizione fosse una festa per tutti, dagli atleti ai volontari e così è stato. Ci preme sottolineare che gli atleti e accompagnatori hanno apprezzato il grande calore con cui il paese li ha accolti. La tecnicità e la bellezza dei sentieri percorsi è stata riconosciuta da tutti come una splendida cornice dell’evento. Andrea Tronconi, presidente dell’Asd Seniobike: “Siamo soddisfatti del successo della manifestazione e dell’ottimo funzionamento della macchina organizzativa”. Gian Piero Moschetti, Sindaco di Palazzuolo sul Senio: “Il nostro ringraziamento va a tutti gli atleti che hanno partecipato ed animato la corsa. Si tratta di un vero capolavoro della collaborazione e del volontariato che unisce in nome dello sport tutta la cittadinanza e volontari. Personalmente faccio i complimenti al nostro parroco, Don Alessandro classificatosi 34° su 350 nella 15 km. Siamo già pronti per l’anno prossimo in cui diventeranno disponibili i nuovi tratti di sentiero e le nuove attrezzature, finanziate grazie ad un contributo ottenuto dalla Regione Toscana”.

(Fonte: Trail del Cinghiale)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 7 novembre 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

4 aprile 1923, quando a Firenzuola passò il Giro d’Italia Motociclistico

Next Story

Marino Bartoletti ospite speciale di Ingorgo letterario

Post collegati

0

Sicurezza idraulica, Giani a Palazzuolo sul Senio per il via ai lavori di salvaguardia alla zona industriale

Posted On 16 Gen 2023
, By Andrea Pelosi
0

L’Istituto Comprensivo Dino Campana tra i cinque istituti in Italia che si sono aggiudicati il bando “No Pain Again”

Posted On 05 Dic 2022
, By Andrea Pelosi
0

Tantissime adesioni per il decimo Trail del cinghiale a Palazzuolo

Posted On 02 Nov 2022
, By Irene De Vito
0

Palazzuolo sul Senio, ancora pochi giorni per iscriversi al Trail del Cinghiale

Posted On 25 Ott 2022
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Marzo 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Dom 26

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 26 @ 8:00 - 18:00
Dom 26

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 26 @ 15:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 20:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 20:30
Gio 30

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 30 @ 8:00 - 18:00
Ven 31

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 31 @ 8:00 - 18:00
Sab 01

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 1 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

DAI LETTORI - Calciatori minorenni chiusi a chiave dentro gli spogliatoio. È normale?

Posted On 11 Mar 2023

DAI LETTORI - Appena fuori dalla stazione FS di Borgo San Lorenzo...

Posted On 27 Feb 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy