Super connettività per Casaglia e presto per le Salaiole. Frazioni mugellane che entrano nel digitale
BORGO SAN LORENZO – Casaglia è uscita dall’isolamento telefonico, grazie all’impegno dell’amministrazione e dei tecnici Telecom: la frazione non è più solo un luogo dove vivere bene nella natura, ma anche dove poter lavorare connettendosi ad alta velocità e trovare le famose cinque tacche di segnale cellulare. Le telecomunicazioni oggi sono un requisito fondamentale, ormai scontato per chi vive nei centri urbani, meno in altre zone. I residenti della frazione borghigiana di Casaglia si sono visti cambiare e migliorare la vita grazie ad una piccola antenna per telefonia mobile che ha spezzato dopo venti anni l’isolamento dell’area. E senza nessun costo; un palo della pubblica illuminazione ed una piccola antenna per la ripetizione del segnale non più utilizzata nei centri abitati ma perfetta per una situazione come Casaglia.
“Non possiamo che essere profondamente soddisfatti del traguardo raggiunto – affermano il sindaco Paolo Omoboni e l’assessore alle Risorse Claudio Boni – e ringraziamo per questo chi ha eseguito l’intervento ovvero Telecom ed in particolare i suoi tecnici, sig. Stendardi e sig. Pasquini. Con un po’ di creatività abbiamo trovato un’ottima soluzione. Offrire a tutti i cittadini, anche nelle frazioni più lontane, la possibilità di essere raggiunti da moderni servizi di connessione e telefonia, è uno degli obiettivi che ci siamo prefissati. Chi sceglie di vivere lontano dai centri urbani, chi accetta di non abbandonare le nostre splendide frazioni e le nostre magnifiche montagne non deve essere penalizzato – concludono sindaco e assessore – ma gli vanno garantite le stesse possibilità di accesso alla moderna tecnologia di telecomunicazione per non perdere importanti presidi sul territorio e aumentare il potenziale turistico”.
Nelle prossime settimane anche alle Salaiole, altra località borghigiana scoperta da segnale, i lavori per la telefonia mobile saranno conclusi.
Fabrizio Nazio
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 10 maggio 2016
Va bene, cominciamo a pensare anche ad Arliano…