Palio del Canta’Maggio 2016, per il Rione La Pesa è festa
BARBERINO DI MUGELLO – Finale col “botto”per il Rione La Pesa (articolo qui) che si aggiudica il Palio di quest’edizione 2016. Letteralmente.
Dopo la gara del “Carretto allo Sterzo” di sabato 7/05 che aveva visto trionfare Girandola al primo posto, seguita dal Rione Badia, Giudea, La Pesa e Centro Storico e la gara del “Tiro alla Fune Maschile” vinta dal Rione La Pesa, seguita dal Rione Girandola, Giudea, Centro Storico e Badia, domenica 8/05 alle ore 11.00 si è tenuto l’ultimo gioco del Palio “ La corsa delle Botti”, intorno al campino dei giardini della Pesa, in via Antonio Gramsci.
Allo scoccare della partenza le cinque coppie di bottisti si sono accalcate l’una sopra l’altra cercando di superarsi. E’ qui, che uno dei giocatori del Rione la Pesa, è caduto per l’urto col Rione Girandola, e a seguire, inevitabilmente è stato schiacciato dalla botte del Rione Giudea. Diversi giocatori, alla partenza sono caduti, ma si sono ugualmente rialzati ed hanno proseguito con la gara.
E’ al secondo giro che i giocatori de La Pesa non sono riusciti a trattenere a sufficienza la botte in un tratto in discesa, lasciandola così infrangersi su una vetrata di un fondo in disuso circostante il campo da gara. L’urto è stato talmente forte che uno dei volontari si è precipitato fuori dallo stand del rione sulla pista, venendo investito a sua volta dalla botte del Rione Giudea.
Per fortuna non ci sono stati feriti gravi, ma solo abrasioni e lividi, tant’è che tutte e cinque le coppie di bottisti sono riuscite a tagliare il traguardo.
In questo scenario più simile al film “Final Destination” che ad un Palio, la classifica del gioco ha visto primo il Rione Centro Storico, seguito da Girandola, Giudea, Badia e La Pesa.
La somma dei punti dei vari giochi, e i piazzamenti hanno fatto si che il Rione La Pesa trionfasse su tutti, in un tripudio di colori verde e arancio.
Durante l’intera giornata di domenica Barberino è stata protagonista de “Il mercatino del Maggio”, mentre i vari rioni hanno accolto, a rotazione, dieci gruppi di maggiaioli, provenienti dalle zone limitrofe e non solo: quest’anno ha preso parte al Maggio di Barberino un gruppo proveniente dalle Marche. Nel pomeriggio, la popolazione ha potuto assistere ad un sfilata di Api addobbate dai 5 Rioni, e ad una premiazione coloratissima in piazza Cavour alle ore 19.00. Per concludere questo bellissimo fine settimana si è tenuto alle 21.00, presso il teatro Corsini, lo spettacolo “Ebbene Venga Maggio- La Tradizione del Canta’ Maggio nel Mugello” ad opera dell’Orchestra Sentieri Popolari di Roma con la collaborazione del gruppo dei Maggiaioli di Barberino di Mugello.
Quest’anno il Canta’Maggio a Barberino è stato qualitativamente superiore rispetto alle altre edizioni per la ricerca di una maggior tradizione (vedi lo spettacolo conclusivo della festa) e per la volontà di espandersi anche al di fuori dei confini del Mugello, chiamando artisti come Lorenzo Baglioni (articolo qui) e la cover band “La Combriccola del Blasco” (articolo qui) che ha riscosso un enorme successo il sabato pomeriggio durante l’aperitivo nel Rione Badia.
Un applauso quindi al Comitato Canta Maggio di Barberino che assieme alla ProLoco, al Comitato Commercianti Per Barberino e alla Consulta dei Genitori ha svolto in queste due settimane un lavoro encomiabile, riuscendo a coinvolgere per quattro giorni tutta la popolazione.
Alessia Magaldi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 10 maggio 2016