• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Manca un mese alla “Gran Fondo del Mugello”. Ecco la maglia dei vincitori
A Microscena uno storytelling su Fiorella Mannoia
Due serate di pugilato al Centro Piscine Mugello di Borgo San Lorenzo
Officina Vicchio 19 contesta la nuova “tassa” sulle iscrizioni scolastiche decisa dal Comune
Associazioni ambientaliste contro l’Agora PD di Dicomano
Al Canta’ Maggio il primo contest di cocktail analcolico
Dicomano, nuovo asfalto su viale Mazzini
La Cooperativa Agricola di Firenzuola ha festeggiato i suoi primi cinquant’anni
Con Fabrica32 “Buongiorno Ceramica” torna dal vivo

Commissione “Turismo e Commercio” a Marradi ancora non attiva, Siamo Marradi interroga la Giunta

Tanti appuntamenti a Maggio nel Parco di Pratolino

Posted On 23 Apr 2019
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: eventi, Parco di Pratolino, Proloco Vaglia Mugello, Vaglia

VAGLIA – Prosegue, anche per il mese di maggio, il ricco programma di visite guidate, gratuite ma con prenotazione obbligatoria, offerte dalla Direzione del Parco della Città Metropolitana di Firenze che permettono una conoscenza approfondita del Parco, punto di riferimento storico artistico per il territorio di Vaglia, attraverso numerose chiavi di lettura da quello storico-culturale a quello ambientale nonché a quello meno conosciuto ma indubbiamente affascinante, del suo universo simbolico nascosto tra le statue, fontane ed edifici.
Le visite sono organizzate da ProLoco Vaglia – Mugello che all’interno del Parco gestisce l’Ufficio Turistico del Comune di Vaglia e che si avvale di professionisti di alto livello formati con focus sul Parco e dalla Compagnia Catalyst riconosciuta per la sua attività svolta. Le visite saranno di varie tipologie: storico artistiche, anche in lingua inglese e su argomenti diversi, visite naturalistiche e naturalistiche per i bambini. A cura della Compagnia Catalyst saranno effettuate visite favolistiche per i bambini e visite drammatizzate sui teatri medicei presso le Scuderie.

Il Giardino di Pratolino, ricordiamo, fa parte del sito Seriale delle Ville e Giardini Medicei Unesco, è quindi importante valorizzare questo aspetto per far conoscere la sua storia e quello dell’intero sistema, patrimonio dell’Umanità.

Ecco in dettaglio il programma del mese di maggio

  • Mercoledì 1
    • 10.00 – Le piante del parco: paesaggi tra passato e presente Trekking per adulti
    • 10.30 – L’Eco di antichi splendori: alla scoperta dei messaggi nascosti nel giardino voluto dal Principe Francesco Storico Artistica
    • 15.00 – La casata dei Medici, molto più che Signori di Firenze: il Parco di Pratolino appartiene al Sito Seriale Unesco delle Ville e Giardini Medicei a testimonianza della potenza che nei secoli questa famiglia ha sviluppato Storico Artistica
  • Giovedì 2
    • 10.00 – Un parco in tutti i sensi: visita sensoriale Trekking per adulti
    • 10.30 – Alla scoperta della storia e delle meraviglie del Parco Mediceo di Pratolino Storico Artistica
    • 15.00 – Alla scoperta della storia e delle meraviglie del Parco Mediceo di Pratolino Storico Artistica.
  • Domenica 5
    • 10.00 – Vie d’acqua: natura e artificio nel Parco di Pratolino Trekking per adulti
    • 10.30 – I personaggi storici del parco: un percorso attraverso la storia del parco vista dai personaggi che qui hanno dimorato o che hanno avuto un ruolo importante. Dal suo primo abitante Francesco I dei Medici al suo ultimo abitante la principessa Maria Demidoff Storico Artistica
    • 14.30 – C’era una volta. due Principesse, un Gigante e una Babajaga. Favolistica (adatta ai bambini a partire dai 4 anni).
    • 15.00 – La casata dei Medici, molto più che Signori di Firenze: il Parco di Pratolino appartiene al Sito Seriale Unesco delle Ville e Giardini Medicei a testimonianza della potenza che nei secoli questa famiglia ha sviluppato Storico Artistica
    • 16.30 – La scena dei Medici. Teatro e feste rinascimentali
      Visita drammatizzata ai modelli lignei dei teatri medicei Visita
  • Domenica 19
    • 10.30 – Dalla Russia a Pratolino con amore. La storia della famiglia Demidoff nel Parco dei Medici Storico Artistica
    • 14.30 – C’era una volta. due Principesse, un Gigante e una Babajaga.
    • 15.00 – Dalla Russia a Pratolino con amore. La storia della famiglia Demidoff nel Parco dei Medici Storico Artistica
    • 16.30 – La scena dei Medici. Teatro e feste rinascimentali. Visita drammatizzata ai modelli lignei dei teatri medicei Visita drammatizzata
  • Domenica 26
    • 10.00 – Piccoli naturalisti cercasi: trekking con caccia al tesoro naturalistica per bambini Trekking per bimbi 6-10
    • 10.30 – Once upon a time, there was an enchanted “garden of wonders” created by Francesco I de’ Medici Storico Artistica in lingua inglese
    • 15.00 – L’Eco di antichi splendori: alla scoperta dei messaggi nascosti nel giardino voluto dal Principe Francesco Storico Artistica.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare la ProLoco via mail oppure al numero 338.6245503 oppure alla Locanda sempre via mail o al numero 348.4924467

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 23 aprile 2019

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Elezioni 2019 a Borgo San Lorenzo. I candidati del Movimento 5 Stelle

Next Story

FOTONOTIZIA – Inizia il “San Giorgio” regionale. Tanti scout in cammino da San Piero al Bilancino

Post collegati

0

Il consigliere Gandola sul parco di Pratolino: “Dov’è il parcheggio?”

Posted On 18 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Il Buon Pastore

Posted On 08 Mag 2022
, By Irene De Vito
1

Pratolino, saranno riattivate le fontane del Colosso dell’Appennino

Posted On 04 Apr 2022
, By Irene De Vito
0

RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – La parabola del padre misericordioso

Posted On 27 Mar 2022
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2022 » loading...
LMMGVSD
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Gio 19

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 19 @ 9:30 - 19:30
Gio 19

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 19 @ 18:00
Ven 20

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 20 @ 9:30 - 19:30
Ven 20

Borgo, Fabrica32 (Festival della ceramica)

Maggio 20 @ 17:00
Ven 20

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 20 @ 18:00
Ven 20

Borgo, Presentazione del libro di Alessandro Marrani “Essere Heidegger – l’incontro col mistero)

Maggio 20 @ 19:00
Ven 20

Scarperia, Film “Only the animals”

Maggio 20 @ 21:30
Sab 21

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 21 @ 9:30 - 19:30
Sab 21

Borgo, VISITA GUIDATA AL PALAZZO DEL PODESTA’

Maggio 21 @ 11:00
Sab 21

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 21 @ 18:00
Sab 21

Scarperia, Film “Only the animals”

Maggio 21 @ 21:30
Dom 22

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 22 @ 9:30 - 19:30
Dom 22

Borgo, “Alla scoperta di Borgo San Lorenzo”

Maggio 22 @ 9:30
Dom 22

Scarperia, INFIORATA – 41^ edizione – Se questo è un fiore

Maggio 22 @ 10:00 - 21:00
Dom 22

Borgo, Saggio di fine anno n. 2 per la Scuola comunale di Musica

Maggio 22 @ 17:00
Dom 22

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 22 @ 18:00
Dom 29

Borgo, Tortellata con delitto

Maggio 29 @ 19:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Rifiuti abbandonati in Malacoda a Borgo San Lorenzo

Posted On 12 Mag 2022

DAI LETTORI - Publiacqua, sportello chiuso a Borgo San Lorenzo ma almeno potevano lasciare in ordine

Posted On 08 Mag 2022

DAI LETTORI - Il nuovo mercato di Vicchio piace

Posted On 05 Mag 2022

Lieti eventi

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

LIETI EVENTI - Congratulazioni alla neo dottoressa Cristiana Cipriani

Posted On 12 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022

COME ERAVAMO - L'albergo "La Terrazza" di Pietramala

Posted On 13 Feb 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy